Economia - 15 aprile 2025, 12:00

Certificazione EQUALITAS: perché è fondamentale per le aziende del settore vitivinicolo? [VIDEO]

Gigliola Strano di Studio Quality ne illustra vantaggi e benefici

Certificazione EQUALITAS: perché è fondamentale per le aziende del settore vitivinicolo? [VIDEO]

La sostenibilità nelle sue tre accezioni: ambientale, economica e sociale è diventata una missione da perseguire per molti settori, ma in particolare per quello vitivinicolo. Per raggiungere questo risultato è possibile avvalersi della certificazione Equalitas, che si basa proprio su questi tre pilastri della sostenibilità. Dal processo produttivo al prodotto finale l'approccio si pone più sensibile e attento in linea con le nuove esigenze di mercato.


Con Gigliola Strano di Studio Quality, esperta in sistemi di gestione e sicurezza alimentare, scopriamone quindi i vantaggi e i benefici nel seguente VIDEO:
 

Ottenere questa certificazione – spiega Strano - significa dimostrare un impegno concreto nella tutela dell’ambiente, nella responsabilità sociale e nella qualità del prodotto, garantendo al consumatore un vino realmente sostenibile. Tutte le realtà della filiera vitivinicola: aziende agricole, cantine, imbottigliatori e persino consorzi di tutela hanno quindi l’obiettivo di creare un settore del vino più etico. Avere la certificazione EQUALITAS – conclude - può facilitare l’accesso a mercati premium e ai canali della grande distribuzione. Da non sottovalutare che molte istituzioni premiano le aziende certificate con incentivi e agevolazioni.

Le aziende interessate a ottenere la certificazione possono rivolgersi a Studio Quality. Potranno così confrontarsi con gli esperti e i consulenti per avviare un percorso personalizzato ed ottenere con la certificazione Equalitas un valore aggiunto e un vero vantaggio competitivo.

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU