Attualità - 11 aprile 2025, 20:10

Caramagna di Imperia rispolvera gli antichi rapporti con Caramagna Piemonte

Il gruppo 'Caramagna Ligure 1923 – Circolo Acli' ha deciso di organizzare una gita per sabato 3 maggio nel borgo storico nel Cuneese

Caramagna Piemonte

Caramagna Piemonte

Quest’anno, le Giornate di Primavera offriranno la possibilità di scoprire l’Arciconfraternita di Santa Croce a Caramagna Piemonte e l’antica Abbazia benedettina, due luoghi di straordinario interesse storico e artistico.  

Ma c’è qualcosa che lega questo borgo alla frazione di Caramagna di Imperia. Infatti il gruppo 'Caramagna Ligure 1923 – Circolo Acli', nato dalla sinergia di alcuni residenti con l’obiettivo di ridefinire l’identità del borgo, attraverso progetti, attività, momenti ricreativi e dare voce alla comunità, ha deciso di organizzare una gita per sabato 3 maggio a Caramagna Piemonte, in provincia di Cuneo. 

Con Caramagna di Imperia esiste un legame storico. Il gruppo visiterà l’Abbazia di Caramagna che ha origini antichissime, risalenti all'XI secolo, quando fu fondato un monastero benedettino femminile, direttamente riconducibile alla Santa Sede. Nel 1444, Papa Felice V trasformò il monastero in una sede maschile benedettina per garantire una gestione più rigorosa dei beni ecclesiastici. Nel Settecento, il complesso si ampliò con la costruzione di un nuovo edificio, che oggi ospita l’archivio storico e la biblioteca. Di particolare interesse è la galleria degli stemmi abbaziali, che raccoglie le armi degli abati dal 1140 a oggi, tra cui quella del cardinale Scipione Borghese.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU