Prosegue il viaggio alla scoperta di un patrimonio storico e culturale spesso dimenticato: i mulini e le macchine ad acqua del Cuneese proposto da Italia Nostra, sezione di Cuneo, con un ciclo di eventi previsti nella primavera 2025 in collaborazione con diversi comuni e associazioni del territorio.
Domenica 13 aprile, in occasione del primo giorno di apertura del Museo Terra del Castelmagno, verrà inaugurata a San Pietro di Monterosso Grana la mostra “Di acque e di Mulini”, che sarà visitabile con ingresso libero fino al 29 giugno al sabato e nei festivi, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Si tratta di una doppia mostra documentale e fotografica che illustra l’evoluzione dei mulini dalla proto/industria ai mulini industriali. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con AIAMS e Ecomuseo del Freidano. con la presenza AIAMS Piemonte nella figura di Emanuela Genre.
Nella stessa giornata, alle ore 15.00, partirà una passeggiata “patrimoniale” alla scoperta dei tesori nascosti, macchine ad acqua e canali sul territorio, cui seguirà la presentazione della tesi di laurea in “Design e Comunicazione” di Andrea Pizzoglio (Politecnico di Torino) incentrata sullo studio delle macchine ad acqua come motore di sviluppo economico e sociale.
Seguirà un momento conviviale con degustazione dei prodotti da forno realizzati dall’Azienda Agricola Valgrana.
Il progetto “Minore” è realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.
La partecipazione è gratuita ed aperta al pubblico. Gradita la prenotazione al numero 347.9802622 oppure a cuneo@italianostra.org