Attualità - 04 aprile 2025, 13:46

Mondovì, riaperta finalmente al traffico via Marchese d'Ormea: terminati i lavori di messa in sicurezza dei bastioni e di bitumatura

La strada era stata chiusa nel 2023 a seguito di un cedimento nelle antiche mura

Ha riaperto alla normale circolazione stradale via Marchese d'Ormea, chiusa da due anni, a seguito di un cedimento nei bastioni, provocato da infiltrazioni d'acqua e liquami, nel tratto che va dalla fine di vicolo Pizzo fino a vicolo Vivalda.

Una buona notizia per gli abitanti del rione alto della Città per i quali via Marchese d'Ormea costituisce un importante snodo viario per raggiungere la zona delle scuole in via IV Novembre, ma anche Carassone, senza dover percorrere tutta la collina. 

La strada da marzo 2023 era stata chiusa in via precauzionale, a dilatare i tempi per la riapertura, è stata l'attesa dell'ok da parte della Soprintendenza, per il quale l'amministrazione ha atteso circa un anno: un passaggio obbligato per poi poter procedere con l'approvazione del progetto esecutivo per la messa in sicurezza.


Cedimento ai bastioni di Mondovì Piazza, chiuso a tempo indeterminato un tratto di Marchese d'Ormea

Lo scorso dicembre il traffico veicolare era tornato a percorrere la strada, a senso unico alternato a vista. Poi, nelle scorse settimane, con il termine dei lavori la strada è stata temporaneamente richiusa per consentire gli interventi di bitumatura. 

Ora finalmente via Marchese d'Ormea è stata riaperta e la circolazione potrà tornare alla normale circolazione. 


 

Arianna Pronestì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU