Condotta con abilità arricchita da sprazzi di ironia da Silvio Mattio, Piasco, località di appena 2700 anime e ben due società, ha vissuto una bella giornata di ciclismo.
Nel salone della Cicli Mattio, sono state infatti tenute a battesimo le formazioni juniores dell'UC Piasco, nata da una sinergia tra la Vigor e l'Esperia le due realtà locali, e quelle degli allievi ed esordienti della Vigor.
Altamente qualificata la partecipazione, con in prima fila l'assessore regionale Marco Gallo, la sindaca di Piasco Stefania Dalmasso, moglie dell'ex professionista Mikula Dematteis, il presidente della FCI regionale Massimo Rosso e i massimi vertici dell'UC Piasco, ovvero Diego Garelli, della Vigor Claudio Mattio e dell'Esperia Bruno Salvatico.
I direttori sportivi dell'UC Piasco Roberto De Filippo e della Vigor Salvo Cirlincione, coadiuvato da Michele Ancona e Gianfranco Lantermino, hanno quindi provveduto a presentare tutti gli atleti attesi ad un'altra stagione importante, sotto ogni profilo.
"Comprare i corridori forti è facile se si hanno i soldi, noi invece puntiamo a formare e far crescere tecnicamente i ragazzi" – ha affermato Roberto De Filippo.
Sul fronte gare da segnalare la nutrita partecipazione di numerosi atleti della Vigor al Campionato Regionale Ligure di mountain bike disputato a Quiliano. Tutti hanno portato a termine la prova, caratterizzata dall'ottimo quinto posto di Jacopo Galfrè nella categoria allievi uno. Gli hanno fatto compagnia negli esordienti del primo anno Jacopo Altare, del secondo Dennis Solavaggione, Fabio Marino, Samuel Novello, Gioele Barra, Samuele Meiranesio, negli allievi uno Tomas Lantermino e del secondo anno Riccardo Calimodio e il citato Jacopo Galfrè. Domenica prossima 6 aprile, esordienti e allievi saranno impegnati nella Giornata Azzurra di Castelletto Ticino nel novarese.
Infine, da segnalare che da oggi, mercoledi 2 aprile a fine ottobre, avranno luogo sulla pista di Rossana in località Bianciot, i corsi della scuola di mountain bike.
L'iniziativa ha già vissuto un primo momento di aggregazione durante la "prova" della scorsa settimana che ha registrato la notevole adesione di ben 40 bambini in bicicletta.