La faticosa trasferta a Cagliari poteva essere insidiosa, ma la voglia di risalire dopo i due pareggi delle prime due giornate era tanta e ha fatto sì che Carletti e compagne affrontassero da subito con grande grinta le avversarie del Ferrini dell'allenatrice Spitoni.
Era proprio infatti la capitana Elena Carletti ad aprire le marcature su una azione di corner corto approfittando di un goloso rimpallo, giusto premio ad una intramontabile atleta di grande impegno e continuità la quale ha saputo tenere insieme la difesa che aveva perso in un sol colpo Azul Gilardi e Iza Tampu che dovranno affrontare un intervento al menisco. Di grande spessore l'aiuto, in supplenza difensiva, di Pilar De Biase e soprattutto della portiera l'ucraina Alyna Fadeeva sempre attenta ad opporsi alle incursioni della fuoriclasse Delfina Granatto e dell'attacco del Ferrini più volte capaci di affondare e di ottenere pericolosi corners corti.
Utilissime sulle fasce Alessia Di Dio, Anna Kurovska e Maria Paz Vialli e il tanto lavoro a centrocampo. Da un rilancio di Olha kurovska, nell'ultimo quarto, Lisa Di Blasi coglie sulla destra in profondità la palla e penetrando in area segna con un buon reverse superando la portiera D' Ascola.
Ora le braidesi salgono in vetta, ma in comproprietà con Amsicora di Cagliari vincente a Milano e sul Cus Torino.
Campionato d'élite, dunque, assai combattuto da conquistare passo a passo senza nessuna distrazione come continua a richiedere il tecnico Koshelenko e il secondo Fabio Roiatti.
Prossima domenica in casa si ospiterà la Lazio, vincente nel derby romano.