È finita 9-6 a favore di Paolo, ma ha dovuto sudarselo questo primo trofeo della stagione 2025 della Pallapugno.
La gara disputata nello sferisterio di Ricca di Diano d’Alba e rimandata ieri a causa del maltempo, ha messo in scena l’ennesima sfida tra i due fratelli Vacchetto “maggiori”, e ha visto il capitano della Cantine Terre del Barolo prevalere sul portacolori della Marchisio Nocciole Cortemilia al termine di una gara aspra e combattuta, con molti momenti di grande spettacolarità e qualche nervosismo.
Ci tenevano entrambe le formazioni a mettere in cascina un titolo per cominciare bene l’annata e nonostante il caldo hanno dato vita ad uno spettacolo di ottima qualità, divertendo il pubblico sugli spalti, fra cui i due sindaci Alberto Gatto di Alba e Roberto Bodrito di Cortemilia.
Buona la partenza degli albesi che si portano subito sul 2-0, con ottimi colpi della spalla Bruno Campagno, ma pronta la reazione della Marchisio Nocciole che impatta dopo alcuni giochi molto incerti sul 3-3.
Settimo e ottavo gioco sono però in favore della Terre del Barolo Albese e le squadre vanno a riposo sul punteggio di 5-3 per i vincitori del campionato 2024.
Alla ripresa due giochi consecutivi portano la formazione di Paolo Vacchetto sul 7-3, ma ancora una bella reazione d’orgoglio di Massimo riporta il punteggio sul 7-5.
Combattutissimo il tredicesimo gioco, vinto dagli albesi dopo alcuni scambi in cui la potenza e la tecnica dei due fratelli ha fatto entusiasmare il pubblico.
Con tenacia la compagine cortemiliese si riportava sul 8-6 e impegnava gli albesi fino all’ultimo pallone. Il match si è chiuso dopo tre ore di gioco sul punteggio di 9-6 in favore della squadra albese di patron Pino Perosino.
Il primo titolo della pallapugno 2025 va dunque nella bacheca della Terre del Barolo Albese che nella prima giornata di campionato, sabato 5 aprile se la vedrà al Mermet con la Speb San Rocco di Bernezzo.
La Marchisio Nocciole Cortemilia ha comunque disputato una buona gara e il suo capitano è apparso in buona forma. A Cortemilia esordirà in campionato, sempre sabato prossimo, affrontando la Nibo Galvanotecnica Monticellese.
Formazioni:
Cantina Terre del Barolo Albese Paolo Vacchetto (cap), Bruno Campagno, Alessandro Veglio, Francesco Pola. A disp. Stefano Negro, Stefano Rivella.
Marchisio Nocciole Cortemilia: Massimo Vacchetto (cap), Giulio Cane, Francesco Rivetti, Fabio Marchisio. A disp. Marco Parussa,Tommaso Balbiano.
Arbitri: Massimo Chiesa - Gabriella Meistro