Economia - 28 marzo 2025, 07:00

Tipi di lenti intraoculari nell'operazione di cataratta

Tipi di lenti intraoculari nell'operazione di cataratta

La cataratta è una patologia oculare che si presenta con una progressiva opacizzazione del cristallino e che può essere trattata con un intervento chirurgico. Questa operazione prevede la sostituzione del cristallino per una lente intraoculare artificiale. Esistono diversi tipi di lenti che si adattano alle esigenze di ogni paziente.

In questo articolo spieghiamo quali tipi di lenti intraoculari possono essere inserite in un'operazione di cataratta e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna di esse.

QUALI TIPI DI LENTI INTRAOCULARI VENGONO INSERITE IN UN'OPERAZIONE DI CATARATTA?

Durante l'operazione di cataratta, il chirurgo dissolve ed estrae il cristallino danneggiato mediante l’uso di ultrasuoni e lo sostituisce con una lente intraoculare che svolgerà la stessa funzione. Tuttavia, ci sono diversi tipi di lenti per rispondere alle particolarità visive del paziente:

Lente monofocale: corregge la visione da lontano, ma il paziente deve continuare a usare gli occhiali per vedere da vicino. Per tanto, oltre a correggere la cataratta assicurerà al paziente una buona visione da lontano.

Lente multifocale: permette di vedere bene a tutte le distanze. È consigliata quando oltre alla cataratta si vuole eliminare la dipendenza dagli occhiali, quindi ottenere sia una buona visione da lontano che da vicino correggendo i difetti visivi congiunti o presbiopie elevate. 

Lente torica: esistono sia le lenti monofocali toriche che le lenti multifocali toriche, e vengono consigliate a quei pazienti che, oltre alla cataratta, hanno anche un astigmatismo importante.

LENTI MONOFOCALI

Le lenti monofocali sono le più comuni. Forniscono una visione nitida a una singola distanza e presentano un costo inferiore rispetto alle altre. 

Tuttavia, se il paziente ha bisogno di usare gli occhiali per svolgere altre attività come leggere o usare il cellulare o computer, dovrebbe valutare un altro tipo di lenti.

LENTI MULTIFOCALI

Le lenti multifocali (ormai solitamente trifocali) sono una buona opzione quando il paziente necessita di eliminare la cataratta e non dipendere più dell’uso di occhiali a tutte le distanze. Il costo di questo tipo di lente è leggermente più alto e il tempo di adattamento del paziente alla nuova lente potrebbe essere più lungo rispetto ad altre lenti. 

LENTI TORICHE

Le lenti intraoculari toriche, siano mono o multifocali, prevedono la correzione anche dell’astigmatismo del paziente, quindi sono consigliate quando il paziente ha un astigmatismo elevato in modo da raggiungere risultati ottimi.

In sintesi, l'operazione di cataratta è una procedura per sostituire il cristallino danneggiato con una lente intraoculare artificiale che può essere monofocale, multifocale o torica. La scelta della lente dipende dalle esigenze del paziente e delle caratteristiche dell’occhio. Solo dopo una visita oculistica specialistica il medico oculista potrà stabilire il tipo d’intervento più adatto.

Ricky Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU