Curiosità - 24 febbraio 2025, 12:47

Cuneesi in gita a Pavia

In occasione della rievocazione dell’omonima battaglia

Domenica 23 febbraio un gruppo di gitanti cuneesi si è recata nella città di Pavia dove, nella mattinata, accompagnato da una guida locale, ha visitato i monumenti più importanti della città: il Ponte Coperto, Porta Calcinara, la chiesa di San Teodoro, la Basilica di San Michele Maggiore, con la facciata in arenaria, l’Università del ‘400 ed il Castello Visconteo, attraversando le vie e le piazze della città. 

Nel primo pomeriggio la compagnia si è trasferita presso il parco del Castello di Mirabello, luogo dove era in programma la rievocazione della Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525, scontro tra francesi ed asburgici, alla quale era presente una moltitudine di persone, giunte sul posto per ammirare la rappresentazione, condita da colpi di cannone e da una imponente sfilata con bellissimi costumi d’epoca.

C’è stato anche il tempo di visitare il grande accampamento, situato a poca distanza dal luogo della battaglia, molto frequentato dai visitatori, che hanno potuto ammirare scene di vita da campo dei tempi passati, con le tantissime tende che hanno ospitato i figuranti, in prevalenza stranieri, i bracieri utilizzati per la cottura dei cibi e le grandi tavolate. 

diemme

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU