Attualità - 14 febbraio 2025, 15:05

Farmacie comunali, Cuneo pronta a discutere della gestione 2025-2035

Martedì 18 febbraio in municipio la I commissione discuterà del presente e del futuro della società anche alla luce delle voci sulla “super partecipata comunale” (forse) in arrivo

Farmacie comunali, Cuneo pronta a discutere della gestione 2025-2035

Si tornerà a parlare di farmacie comunali, martedì 18 febbraio alle ore 18 nel salone del Consiglio comunale del municipio di Cuneo: sarà infatti luogo per la riunione della I commissione consiliare, incentrata sull’analisi della gestione della società partecipata nel periodo compreso tra il primo marzo prossimo e la fine di febbraio 2035. Potrebbe sembrare un normale incontro tra l’amministrazione e la Farmacie Comunali Srl, partecipata dall’ente al 100%, uno dei tanti. Ma sulle sue prestazioni, negli ultimi due anni, si è fatto davvero un gran parlare.

Complici le minoranze in Consiglio, tra cui gli Indipendenti e Beppe Lauria (Indipendenza!), che nel 2023 e nel 2024 – nell’ambito delle discussioni sul bilancio - hanno chiesto attenzione alla realizzazione dell’inventario del magazzino, interrogandosi sulla possibilità eventuale di perdite relative alla scadenza dei prodotti e chiedendo informazioni circa l’annunciata valorizzazione del magazzino stesso.

Crediamo che il reddito medio di 34-35mila euro annui dei singoli esercizi non giustifichi il numero di esercizi attualmente aperti – aveva commentato Giancarlo Boselli -: nessuno vuole disconoscerne il senso sociale, seppur si possano fare dei discorsi anche su questo, ma occorre valutare quante si possano mantenere e quante si possano dismettere”.

L'equilibrio basculante tra amministrazione e partecipate è uno dei simboli della deriva presa dalla politica popolare, dove i soggetti politici non fanno più quel che dovrebbero fare e, a gestire gli scenari di crisi, si mettono personaggi del tutto inadeguati a livello tecnico e professionale” aveva aggiunto Lauria.

A inizio mese, poi, le partecipate sono ritornate agli onori della cronaca a seguito della paventata intenzione dell’amministrazione comunale di realizzare una “super partecipata” multiservizio completamente pubblica destinata alla gestione diretta - tra le altre cose - proprio del servizio di farmacie comunali: Boselli ha realizzato, in merito, un’interpellanza specifica chiedendo spiegazioni a sindaca e giunta.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU