Eventi - 03 febbraio 2025, 10:45

Busca, prorogata la mostra "Arte e carità" a Casa Francotto

In esposizione 120 pezzi di straordinario valore firmati da Picasso, Fontana, Martini, Manzù, Cassinari, Mastroianni e Luzzati. Sarà visitabile fino al 23 febbraio

Busca, prorogata la mostra "Arte e carità" a Casa Francotto

In settimana è stata decisa una proroga della mostra "Arte e carità". “Visto il successo e le continue richieste - dicono gli organizzatori - abbiamo deciso, sentito il Comune e l’Ospedale Civile promotori dell’evento, di prorogare fino al 23 febbraio l’evento espositivo che continua a richiamare visitatori da tutto il Piemonte

Ci saranno quindi quindici giorni in più per recarsi a Casa Francotto. La mostra  espone 120  pezzi di straordinario valore firmati da  Picasso, Fontana, Martini, Manzù, Cassinari, Mastroianni, Luzzati e vuole rappresentare l’interpretazione della carità dei grandi maestri del Novecento. Nella sezione locale sono esposti pannelli, documenti storici e opere provenienti dalla Confraternite della Rossa e della Bianca.

Tra gli eventi collaterali abbinati alla mostra domenica 16 febbraio alle 14,30 la guida escursionistica Marco Sarale accompagnerà i visitatori per il centro storico della Città per una passeggiata dal titolo “Strade e vie raccontano”. E’ gradita al prenotazione al telefono 371  5420603  oppure info@casafrancotto.it

Domenica 16 febbraio verrà organizzato presso il Teatro civico un incontro dal titolo "Carità contaminata" con riflessioni sui temi dell’accoglienza e inclusione tra cui  video, testimonianze, letture recitate e musica. Il programma è in allestimenti, ma hanno assicurato la presenza una delegazione di Suore della carità dell’Ordine di Santa Giovanna Antida di Thouret  che a Busca dal 1874 al 1997 hanno condotto l’Ospedale Civile, l’Ospizio, l’Orfanotrofio e l’Asilo paritario. Un momento importante di riconoscenza e ringraziamento sulle vite donate a favore di persone fragili.

ORARI

Venerdì dalle 15:30 -18:30 - Sabato 10:00 – 12:00 / 15:30 -18:30 - Domenica  10:00 – 12:00 / 14:30 -18:30. 

BIGLIETTERIA

Intero 10 euro, Ridotto 6 euro (buschesi, enti convenzionati, insegnanti, studenti universitari) Gratuito per under 14 e TESSERA MUSEI.

INFO

Telefono  371 5420603 info@casafrancotto.itwww.casafrancotto.it

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU