Agricoltura - 03 febbraio 2025, 10:15

Gestione del rischio, Coldiretti Cuneo: con decreti di pagamento Agea importante iniezione di liquidità per le imprese

Importanti risultati dopo la mobilitazione Coldiretti a Torino davanti alla Prefettura

La manifestazione torinese di Coldiretti

La manifestazione torinese di Coldiretti

I Decreti di pagamento per la gestione del rischio per 41 milioni rispondono alle attese degli agricoltori e alle richieste di Coldiretti, grazie alla task force costituita per far fronte al problema, dopo le mobilitazioni dello scorso 24 gennaio davanti alla Prefettura di Torino, con la partecipazione di 2.000 agricoltori della Coldiretti di cui 700 cuneesi, e alle Prefetture di altre regioni del Nord Italia.

Un ulteriore passo avanti per il quale Coldiretti ringrazia il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, e il Direttore generale di AGEA, Fabio Vitale, pronti a raccogliere l’appello dell’Organizzazione.

“L’arrivo dei fondi – dichiara Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo – rappresenta un’importante iniezione di liquidità per le imprese agricole reduci da tre annate segnate da maltempo e siccità che sono costate 20 miliardi all’agricoltura italiana. Il mancato pagamento dei fondi per le assicurazioni gravava anche sui Consorzi di Difesa, che si sono trovati a dover fronteggiare gravi perdite economiche a causa di eventi atmosferici sempre più estremi”.

“Il prossimo obiettivo – sottolinea il direttore di Coldiretti Cuneo, Francesco Goffredo – è lavorare a una profonda riforma delle agevolazioni del sistema assicurativo per l’agricoltura".

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU