Venerdì 23 Febbraio alle 20,30 presso l’Istituto storico della Resistenza di Largo Barale a Cuneo sarà organizzato l’incontro “Confederalismo e Comunità”, promosso dal Circolo Arci Rosa Luxemburg insieme all’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea del capoluogo.
Si tratta del secondo appuntamento nell’ambito di un ciclo di cinque incontri su tematiche differenti che si svolgeranno tra febbraio ed aprile organizzate dal Circolo Arci Rosa Luxemburg di Cuneo in collaborazione con diverse realtà culturali e sociali del territorio.
In ogni incontro, oltre alle relazioni introduttive, che serviranno per
mettere a fuoco la specifica tematica, si darà largo spazio al dialogo ed al dibattito, al fine di raggiungere una maggior consapevolezza comune sul legame che i temi affrontati possono avere con la nostra vita quotidiana e sociale.
In questo incontro si dialoga su “Confederalismo e comunità”, a partire
dall'esperienza internazionale nel Rojava Kurdo nell'ambito delle
strutture sociali e nell'emancipazione delle donne, per connetterle poi
con esperienze italiane di mutualismo e autogestione, anche con
l'intento di evidenziare quali pratiche comunitarie siano presenti sul
territorio cuneese.