“Comunità energetica, si parte”. Era questo il tema della riunione svoltasi giovedì 8 febbraio nella sala del Consiglio Comunale di Rossana.
Erano presenti numerosi rossanesi, assieme al presidente del Bim (Bacino imbrifero montano) Marco Gallo, il sindaco di Costigliole Fabrizio Nasi e la consigliera dell’Unione montana Stefania Dalmasso, assieme ai rappresentanti della scuola materna Angelo Pellini.
Ospiti d’eccezione, provenienti dalla Langhe, sono giunti nel paese della valle Varaita il sindaco di Rodello Franco Aledda accompagnato don Valerio Pennasso, nella duplice veste di presidente della Fondazione dei Santi Lorenzo e Teobaldo e della Comunità energetica rinnovabile solidale di Rodello (Cers).
“Finalità della serata è stata la testimonianza della costituzione e del funzionamento della Cers di Rodello – ha spiegato il sindaco Giuliano Degiovanni - alla quale il Comune intende ispirarsi per la costituzione una Comunità energetica a Rossana che coinvolgerà l’amministrazione comunale conferendo i propri impianti fotovoltaici per dotare anche la scuola dell’infanzia Angelo Pellini.
Obiettivo – conclude Degiovanni - è creare una nuova cultura per il consumo dell’energia, stimolare lo spirito di comunità realizzando anche nuove vie di finanziamento, da investire per attività sociali e benefiche sul territorio comunale”.
L’incontro tenutosi a Rossana è stato propedeutico alla costituzione programmata nei prossimi mesi allo ‘Spazio incontri’ della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, finanziatrice del progetto, ma anche per la collaborazione intra-comunale su tematiche di socialità e solidarietà.