Come ogni anno, il weekend prima della granfondo internazionale, l’ASD Fausto Coppi on The Road organizza una giornata “ecologica” per rimuovere detriti, sporco, fango dalle strade che saranno poi percorse dagli oltre 2000 ciclisti durante l’evento. Come ogni anno, con l’approssimarsi della celebre manifestazione, l’ASD Fausto Coppi On The Road lancia un appello per laricerca di volontari.
Chi può e vuole, è chiamato a dedicare una giornata del suo tempo per una bella azione: la pulizia delle strade di montagna dove passerà la granfondo, il prossimo 10 luglio. Armati di scope, pale, sacchi, i volontari saranno divisi in due gruppi: un primo gruppo si dirigerà verso il vallone dell’Arma e poi salendo da Demonte, inizierà la pulizia della strada che porta al Colle Fauniera; il secondo gruppo affronterà la salita al Fauniera partendo da Castelmagno.
I due gruppi s’incontreranno alla statua di Pantani per premiare gli sforzi con un pic-nic offerto dalla ASD Fausto Coppi on the road.
La strada che porta al Colle Fauniera è stata da poco riaperta ed è oggi percorribile dai due fronti, ma l’inverno ha lasciato le sue tracce: detriti, pietre e pietrisco, qualche buco, tanto fango. Ecco perché occorre un’energica azione di pulizia. La salita (e la discesa) del Fauniera è uno dei tratti più belli e spettacolari della zona, tanto amata non solo dai ciclisti de la Fausto Coppi Le Alpi del Mare ma da tutti gli appassionati delle due ruote e dai tanti escursionisti e amanti della montagna. La pulizia dunque è un servizio per tutti, e di cui la valle beneficia per tutta la stagione.
“Ringrazio sin d’ora chiunque voglia dedicare una giornata del suo tempo a questa iniziativa - ha commentato Emma Mana presidente di ASD Fausto Coppi on The Road – Sarebbe bello essere in tanti. Noi lo facciamo per garantire la sicurezza alla granfondo ma lo facciamo anche per la montagna: una strada pulita e sgombra da detriti è un piacere per tutti, da chi va in bici a chi cammina.”
Per le adesioni,scrivere a info@faustocoppi.net o contattare l’organizzazione.
L’orario di partenza previsto è verso le ore 8 con appuntamento, per chi non si è iscritto ma decide all’ultimo minuto, davanti alla sede dell’associazione, in Viale Kennedy 5 a Cuneo. La granfondo metterà a disposizione materiale di pulizia ma ogni apporto da casa (scope da esterno, pale, sacchi, guanti) sarà più che benvenuto.