In Breve
Grandis in lutto: è mancata Gemma Meinero, apprezzata insegnante di informatica
I funerali saranno celebrati lunedì 3 febbraio nella chiesa parrocchiale di Santa Maria a Cuneo, alle 14,30
Scuola: il Denina Pellico Rivoira a lezione con l'ANPI
Presenti all'incontro studentesse e studenti delle classi quinte
Borgo San Dalmazzo: un nuovo defibrillatore per la primaria Don Roaschio
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del "Progetto BattiKuore", una rete che mette in contatto Comuni, aziende e associazioni del territorio con l’obiettivo condiviso di salvare più vite possibile grazie alla diffusione di defibrillatori...
Cosa comunichiamo quando comunichiamo? Al via gli appuntamenti itineranti con l'AVO Mondovì
Il primo incontro, con la dott.ssa Paola Brusa, si terrà il 18 febbraio alle 15, nella sala comunale Scimè
Sospeso il dimensionamento degli istituti comprensivi di Bagnolo Piemonte e Barge
La decisione dell'Ufficio Scolastico Regionale rinvia l'accorpamento/fusione almeno fino all’anno scolastico 2026/27
A Cuneo al via il corso gratuito per diventare ufficiali di gara
Nel mese di febbraio, presso la sede dell’Automobile Club Cuneo, si terranno quattro lezioni per formare i commissari di percorso
Saluzzo, 200 posti per i ragazzi nel nuovo refettorio delle Medie "La Rosa bianca"
Il locale mensa di 400 mq senza pilastri, è situato sotto il campetto da basket e permette un utilizzo versatile. Due corridoi collegano la mensa con i due plessi Il refettorio sarà usato anche dal nuovo servizio di Doposcuola comunale. ...
Innovazione e tecnologia, il Centro AFP di Verzuolo al passo con i tempi: consegnati i nuovi componenti per il settore automotive
Nella giornata di lunedì 27 gennaio sono stati presentati i nuovi materiali messi a disposizione dall’azienda M.E.A.T.&D.O.RI.A. di Trofarello
Studenti dell' Arimondi Eula di Savigliano alla conferenza “Evoluzione in corso”
Ospiti d’eccellenza dell'incontro Telmo Pievani, filosofo specializzato in evoluzione e professore all’Università di Padova (noto anche per la sua collaborazione con Piero Angela) e Beatrice Demarchi, professoressa presso il Dipartimento di Scienze...
Savigliano, “Ogni giorno è il giorno della memoria”: terminata la terza edizione
49 studenti coinvolti nel progetto per contrastare ogni forma di «vecchio e nuovo antisemitismo»
Quattro posti disponibili per il Servizio Civile Universale presso la Croce Bianca di Ceva
La scadenza per presentare domanda è stata fissata al 18 febbraio 2025
Nuove conferenze proposte dall’Unitre Cuneo
In programma per lunedì 3 e giovedì 6 febbraio, alle ore 15,30, presso il cinema Monviso
Fondazione "Avv. Marcello Soleri": via al bando per l'assegnazione di quattro borse di studio
Gli interessati dovranno far pervenire la candidatura alla sede della Società di Mutuo Soccorso e Istruzione Artisti ed Operai di Cuneo, via raccomandata, entro il 4 aprile
A Cardè riparte il corso di inglese
Lezioni settimanali in biblioteca con il docente Mattia Meirone Barbero
Maturità 2025: al Classico sarà il latino la seconda prova scritta, matematica per lo Scientifico
Tutte le discipline scelte, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione Valditara
A Cherasco il dibattito "ottimista" su intelligenza artificiale, giovani e provincia Granda
L'appuntamento si è tenuto sabato 25 gennaio. Organizzato dal Pianeta Giovani dell'Associazione Insieme insieme alla Fondazione Digital Innovation Gate 421
Ancora aperte le candidature per far parte della commedia che andrà in scena per le vie di Montaldo Mondovì
Si tratta di un progetto del team "Ri-genera" con il patrocinio del Comune. L'opera è scritta dal commediografo toscano Tommaso Gabellini. Il casting è riservato ai giovani compresi tra i 14 e i 20 anni
Un corso per diventare Radioamatore con la Sezione A.R.I. di Cuneo
Il primo incontro informativo si terrà il venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21:00 in Via Rota 15 a Cuneo