In Breve
Il clima cambia, noi no
"Mentre scrivo queste riflessioni per “Il Punto” ho negli occhi le immagini del ciclone che si è abbattuto sul Piemonte. Di fronte alla devastazione, al dolore, ai danni ingenti diventa difficile dire…lo sapevamo, era previsto e prevedibile. Eppure,...
Elezioni, taglio del nastro... e poi?
"Che bello sarebbe se ogni anno ci fossero importanti scadenze elettorali… Pensate quanti tagli di nastri.. Quante inaugurazioni.. Quante cerimonie…"
Questo è un Paese di vecchi
"In Italia nascono sempre meno bambini. L’anno scorso è stato registrato il record negativo: con 1,18 figli per donna, superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel quale sono nati 526mila bambini.".
Quando la Banca non è più vicina alla gente
"33 sportelli di IntesaSanpaolo dovrebbero abbassare le serrande in Piemonte, tra giugno e ottobre".
E poi dovremmo essere regione turistica
"Torna la linea Alta Velocità Milano-Torino-Lione-Parigi, ma i convogli non fermeranno più a Bardonecchia".
Ma non chiamateli vini
"Sono trascorsi tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada e quelli che sembravano solo timori, oggi, sono una triste realtà. Il consumo del vino è calato drasticamente".
Non fa più inverno
"Forse tutto è nella normalità dei millenni, mentre noi ragioniamo in termini di giorni, settimane, mesi, al massimo anni".
La vera parità è lo stipendio
"E’ la settimana dell’ 8 marzo, della Festa della Donna, delle mimose, dei dibattiti sulla parità".
Quanto cibo buttiamo via
Qualsiasi italiano, in media, getta via due etti di cibo, sprecato, ogni mese. Un dato che fa inorridire per chi, come me, è cresciuto in una famiglia dove non si buttava via niente.
Vogliono farci smettere di bere vino?
"Non è una boutade. L’ ipotesi è assai realistica: l’Unione europea vorrebbe, infatti, impegnarsi ad apporre delle scritte sulle bottiglie, finalizzate a scoraggiare l'uso di alcolici, oltre ad aumentare la tassazione sul consumo...
Diamo un voto alla nostra sanità?
"Dare un voto alla nostra sanità direi che è quasi impossibile. Perché è come un Giano Bifronte".
Quei lavori che non finiscono mai
"Come gli esami di Eduardo, che non finiscono mai….ci sono cantieri infiniti, che sembrano non arrivare mai alla conclusione dei lavori".
Nozze fra piccoli Comuni? Neanche a parlarne
"In Piemonte i Comuni sono 1.180 e la nostra è la regione con il maggior numero di piccoli comuni, con meno di mille abitanti: 1.045, cioè il 18,93% del totale nazionale".
IL PUNTO DI BEPPE GANDOLFO - Feste senza ciliegie
"Quest’anno ce l’ho fatta. Sono riuscito a evitare – tramite proibizione assoluta – che sul mio tavolo, nei banchetti delle feste arrivassero ciliegie, fragole e qualsiasi altro tipo di frutta fuori stagione".
Panettone tutto l'anno
"La realtà è che noi italiani mangiamo il panettone solo a Natale. Dopo la Befana non va più bene".
Che razza di nomi...
A Torino per i primi bimbi nati del 2025 sono stati scelti i nomi di Boran, Jason, Noah, Aiyan, Benicio e Nicolo’ Filippo. Ad Alessandria il primo del 2025 è stato Francesco, mentre l’ ultima del 2024 Druthi.
Inoltrato più volte e intelligenza artificiale
"Nella marea di auguri ricevuti in questi giorni c’è qualcosa che colpisce. Non credo riguardi solo il sottoscritto, ma un po’ tutti".
Berremo solo in casa
"Tanto si è detto e scritto in queste settimane del nuovo codice della strada. Sul tema sono intervenuti fior di esperti e di polemisti. Per cui anch'io dico la mia, da ignorante in materia, solo con l’esperienza di più di...