In Breve
L’Europa sceglie il riarmo, le reazioni dei cuneesi: come si difende la pace? [VIDEO]
Nel servizio di Cristina Martinengo e Simone Giraudi le opinioni di alcuni cuneesi
Giornata dell’Acqua, Bergesio (Lega): “Proteggere i ghiacciai, invasi ed interventi su sulla rete di distribuzione, per fronteggiare la crisi idrica”
Istituita dall’Onu nel ’92, la ricorrenza ha l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di promuovere comportamenti utili a contrastare il cambiamento...
Il commissario Prisco sul Tenda: "Fine lavori ad aprile, poi i collaudi. Vediamo la luce in fondo al tunnel" [VIDEO]
L'apertura del traforo è condizionata dall’esito di tutte le verifiche, che verranno eseguite sia dagli italiani che dai francesi e che potrebbero durare circa 75 giorni
"Variante di Demonte, finalmente si parte con gli espropri": l'annuncio dell'assessore Gabusi a Cuneo [VIDEO]
L’assessore regionale ai Trasporti ha comunicato l’unica vera novità relativa alle infrastrutture della Granda. C’è il parere positivo del ministero dell’Ambiente e si attende quello della Commissione europea, che si presume...
Vino, Coldiretti Cuneo: "A rischio 1,9 miliardi di export con dazio USA al 200%"
Il 40% delle bottiglie prodotte in provincia di Cuneo è destinato al mercato a stelle e strisce. Coldiretti Cuneo chiede diplomazia e buon senso per scongiurare una guerra commerciale globale
Papilloma Virus: l'8 marzo l'open day di vaccinazione dell'ASL Cn1
Appuntamento dalle 8.30 alle 12 a Cuneo, Mondovì, Saluzzo e Savigliano. Precedenza alle ragazze nate dal 2013 al 1993 e alle donne con riscontro negli ultimi 3 anni di lesioni della cervice uterina di grado uguale o superiore a...
I dazi di Trump creano apprensione nel mondo agroalimentare cuneese: "Un problema soprattutto per l'export del vino"
Abbiamo chiesto un parere ai rappresentanti sul territorio di Coldiretti, CIA e Confagricoltura, concordi nel ritenere il settore del vino quello potenzialmente più danneggiato dai dazi doganali annunciati da Donald Trump
A Cuneo il corteo per la“Giornata nazionale della cura delle persone e del pianeta"
il prossimo sabato 1 marzo, da piazza Europa a Largo Audiffredi
Savigliano: procede anche per questo anno scolastico il progetto "Orti Slow Food"
Rinnovato il protocollo d'intesa tra il Comune, la Condotta Slow Food Fossano e gli istituti comprensivi “Papa Giovanni XXIII” e “Santorre di Santarosa”
Confagricoltura Cuneo: “Davanti allo spettro dei dazi americani l’Europa è chiamata a sburocratizzare”
“Auspichiamo che la diplomazia porti a scongiurare una guerra commerciale con gli Stati Uniti – dichiara Roberto Abellonio, direttore Confagricoltura Cuneo -. Se i dazi venissero imposti, le ripercussioni sarebbero notevoli sul...
Vino, Coldiretti Piemonte: "Stop follia etichette allarmistiche, pronti a scendere in piazza"
"Non accetteremo mai una forma di etichettatura che penalizzi un settore come il vino che l’Unione Europea dovrebbe promuovere"
Il presidente della CIA sul vino dealcolato: "Non dico no in modo estremista. Ma non chiamiamolo vino" [VIDEO]
Ospite di DixTV, Claudio Conterno ha parlato di ricerca in agricoltura e delle grandi sfide dettate dal cambiamento climatico, a partire dalla necessità di "progettare" l'acqua con invasi diffusi
Europa e cibo: dai campi alla tavola
“LE PAROLE PER CAPIRE L’EUROPA. Enciclopedia del cittadino”. L’appuntamento mensile con i Centri Europe Direct del Piemonte per approfondire i temi prioritari di intervento della nuova Commissione europea.
L'artigianato vede ancora nero: produzione e occupazione calano anche alla fine del 2024
L'unico elemento di controtendenza riguarda la propensione agli investimenti, che cresce (anche se in modo molto limitato)
A Babbo Natale piacciono le nocciole? Certo… ed impara anche a coltivarle!
Simpatica invasione di Babbi Natale alla Scuola agraria di Grinzane Cavour
A Pollenzo l'Università di Scienze Gastronomiche ospita il convegno "Sla: metabolismo e nutrizione"
Due giorni di incontri fino a domani, venerdì 25 ottobre, per ridefinire il ruolo della nutrizione nella cura della Sla per agire concretamente sul decorso di malattia
Ad Ormea e Garessio l'incontro internazionale del progetto Forest EcoValue
Mira a promuovere una gestione sostenibile delle foreste alpine, con capofila Finpiemonte
Colori pastello e sostenibilità: così Mondo si fa notare alle Olimpiadi di Parigi
Le piste di atletica color lavanda e porpora dell'azienda di Gallo d'Alba hanno incuriosito e affascinato gli spettatori: si tratta di una tecnologia avanzata e rispettosa dell'ambiente