In Breve
Una tazza di cioccolato in Quaresima?
Ci fu un tempo in cui la disputa fu molto sentito soprattutto in Spagna e Italia, tra il XVII e XVIII secolo, e impegnò gli esperti a colpi di trattati, con i Domenicani assolutamente contrari e i Gesuiti a favore, anche per i loro interessi nelle...
Il percorso del Giandujotto al Sigep
L'iter di riconoscimento I.G.P. è stato illustrato alla 46 edizione dell'evento da Monica Meschini, esperta internazionale di cacao e cioccolato e co-fondatrice dell’International Chocolate Awards e Guido Castagna, Presidente del...
A Slice of Chocolate Paradise: Brownie
Biscotti al cioccolato della cucina statunitense, chiamati così per via del loro colore scuro, tagliati a piccoli quadrettini. Possono essere ricoperti con glassa e contenere scaglie di cioccolato o nocciole ed essere aromatizzati con vaniglia,...
Eurochocolate, una grande festa del cioccolato "Sulla bocca di tutti"
Torna nel centro storico di Perugia, dal 15 al 24 Novembre 2024, per celebrare il trentennale nei luoghi dove la famosa kermesse ha avuto inizio
Settembre, l'autunno è alle porte e con il freddo torna anche la voglia di cioccolato
Il dolce che piace a grandi e piccini torna sugli scaffali dei supermercati, come alcuni uccelli migratori che se ne vanno in primavera per ritornare quando le temperature si fanno più fresche
La cena stellata a base di cioccolato ha chiuso la partecipatissima edizione 2024 del Festival "Connessioni"
Quattro chef, quattro ricette, per un percorso culinario esclusivo che ha visto tra gli ospiti l'assessore regionale Marco Gallo, il presidente della Provincia Luca Robaldo e la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero
A Slice of Chocolate Paradise: Brownie
L’opinione più accreditata attribuisce l’invenzione dei brownies a Bertha Palmer, detta “Cissie”
Stelle e cioccolato in festa
Oggi, domenica 7 luglio, si celebra in Giappone la Festa delle Stelle Innamorate, ma è anche la Giornata Mondiale del Cioccolato