In Breve
Il WiMu Museo del Vino di Barolo riaprirà il 1° marzo: pronti un evento e tante novità
Al via un anno tra cultura del vino e occasioni speciali: a partire dall’iniziativa dell’8 marzo
Emergenza abitativa e servizi sociali dall'Alta Langa al Roero: "Dobbiamo ascoltare e programmare con il territorio"
Il Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero ha incontrato i sindaci dell'Unione Montana. Il presidente Gianfranco Bordone: "Il 28 febbraio saremo nel Roero, serve il confronto anche con gli operatori"
Buona lettura dal Caffè letterario di Bra con “La prima ora del giorno” di Anna Martellato
Una storia delicata e magicamente evocativa per sentirsi in vacanza in Grecia. Pronti a partire?
Il carnevale nei Musei di Bra con un laboratorio tematico a Palazzo Traversa
Il 4 marzo “Quadri in maschera” dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria
Da Guarene a Moncalieri: 'nonna' Teresa ha festeggiato il traguardo dei 100 anni
A renderle omaggio anche il sindaco del centro torinese Paolo Montagna
"L'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo come la Davos della biodiversità e sostenibilità"
Da maggio il nuovo evento internazionale promosso da Unisg e Fondazione Patto con il Mare per la Terra. L’annuncio dal presidente Petrini all’inaugurazione del nuovo anno accademico
Vertenza Diageo: sindacati dichiarano il blocco di flessibilità e straordinari
Inconcludenti gli incontri al Ministero del Lavoro e in azienda, scatta la protesta dei lavoratori dello stabilimento di Santa Vittoria d'Alba
"Scimmiottando la Tv": la storia del piccolo schermo in scena a Sommariva del Bosco
Uno spettacolo di cabaret sabato 1 marzo al teatro Bongioanni. Con Marco Carena e Giacomo Aicardi
Sicurezza a Bra: dai Carabinieri stretta sulle aree di piazza Roma e della stazione ferroviaria
Intensificati i servizi di prevenzione e contrasto del degrado. Da gennaio, 184 persone identificate e quattro esercizi sottoposti a controllo, due misure di prevenzione comminate, cinque persone sanzionate per ubriachezza, due...
Bra, al multisala Vittoria una serata di cinema, musica e astronomia
Appuntamento venerdì 28 febbraio, ore 18, con “La grande parata dei pianeti”… E quindi uscimmo a riveder le stelle…
Vigili del fuoco permanenti e volontari, il Conapo di Cuneo: "Essenziale il gioco di squadra"
Chiarimento del sindacato sul ruolo e le competenze di chi ha accesso a corsi e specializzazioni e chi, in quanto volontario, non ha la stessa formazione
Auto finisce fuori strada a Borbore di Vezza d'Alba: in ospedale il guidatore
Nell'affrontare una curva il conducente ha perso il controllo del mezzo, che ha scavalcato il guardrail
Lutto a Sommariva Perno per la scomparsa di Liliana Tarable, ex assistente del dottor Bertolusso
La donna è improvvisamente mancata in seguito all'aggravarsi di problemi cardiaci. Conosciuta per la sua gentilezza e disponibilità
Bra, l’Avis si prepara a festeggiare i 78 anni di attività
Tutto il programma di domenica 23 febbraio da vivere con i gruppi di Cervere, Narzole, Pocapaglia e Sommariva Perno
Sport e cultura per l'inclusione: si svela il progetto del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe Roero
Un bando regionale per sostenere le famiglie e promuovere la partecipazione dei minori alle attività sportive e culturali. L'iniziativa verrà spiegata in tre incontri ad Alba, Cortemilia e Canale
A Bra si presenta il libro “Ernst Jünger nelle tempeste d’acciaio della grande guerra”
Scritto dallo studioso Nils Fabiansson e pubblicato da Italia Storica Edizioni. Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 21.00 presso la Società di Mutuo Soccorso Lavoratori Conciapelli in Corso IV Novembre n. 7
Bra, gambe in spalla, torna la SuperStraBra della solidarietà
In vendita i tagliandi per la 38ª edizione in calendario domenica 6 aprile. Tutti i dettagli
Dall’Artico Festival di Bra alla conquista dell’Ariston, tutti pazzi per Lucio Corsi
Il cantautore toscano 2° a Sanremo con “Volevo essere un duro” e Premio della Critica
A Cherasco "Contaminazioni" con la flautista Mariacarla Cantamessa
Il primo appuntamento della rassegna sarà nella Chiesa di San Gregorio di Cherasco, domenica 2 marzo alle 17. Ingresso libero
Conosci il nuovo servizio di pulizia ad alta pressione per scambiatori di calore
L’azienda PGF Grasso di Moretta (CN) utilizza un'avanzata tecnologia ad alta pressione per rimuovere incrostazioni e depositi di calcare in modo efficace e sicuro riducendo i costi energetici e minimizzando i tempi di fermo...
OMODA JAECOO arriva a Cuneo: Grand Opening del nuovo showroom
Appuntamento: sabato 22 febbraio 2025, dalle 11:00 alle ore 16:00.