/ Agricoltura

Che tempo fa

Allarme stagionali nel Saluzzese, il sindaco Demaria: "Non ci sono i soldi per l'accoglienza diffusa. I lavoratori saranno per strada e nei parchi"

Attualità
Allarme stagionali nel Saluzzese, il sindaco Demaria: "Non ci sono i soldi per l'accoglienza diffusa. I lavoratori saranno per strada e nei parchi"

Manca la firma per sbloccare quasi 2 milioni di euro per la gestione dei braccanti stagionali in agricoltura in provincia di Cuneo

Migranti, Calderoni: "La destra criminalizza gli stranieri, ma le imprese ne hanno sempre più bisogno"

Attualità
Migranti, Calderoni: "La destra criminalizza gli stranieri, ma le imprese ne hanno sempre più bisogno"

Il consigliere regionale del PD evidenzia come il Click day per il Decreto flussi si è esaurito in pochi minuti. "Meccanismo non efficiente"

Lavoro nero nei vigneti di Langhe e Roero: sospese quattro imprese agricole

Cronaca
Immagine d'archivio

Il fenomeno del "contoterzismo" sotto la lente d’ingrandimento dell’Ispettorato del Lavoro di Cuneo.  Profili di irregolarità in 9 delle 19 aziende controllate da inizio anno

Al Comizio Agrario di Mondovì il seminario “Il nome delle piante"

Al Comizio Agrario di Mondovì il seminario “Il nome delle piante"

Attualità

L'appuntamento, con Silvia Fogliato, si svolgerà sabato 22 febbraio alle 17

MAG - The Farmer Fair: a Savigliano si premiano l'ingegno agricolo e l'innovazione

MAG - The Farmer Fair: a Savigliano si premiano l'ingegno agricolo e l'innovazione

Agricoltura

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18 al Teatro Milanollo di Savigliano la consegna dei riconoscimenti

Le colline del Moscato

Moscato d'Asti e Asti Docg: lunedì 24 incontro nell'Astigiano, parola agli agricoltori

Agricoltura

Un tavolo di confronto aperto a tutte le aziende e gli operatori del settore, a cavallo tra le province di Cuneo, Asti e Alessandria, è stato convocato da Cia Agricoltori italiani lunedì 24 febbraio, alle ore 20,30, a Castelnuovo...

Cena degustazione a La Piola di Alba

Alba: una cena degustazione per presentare il Castellinaldo Barbera

Agricoltura

L’iniziativa, promossa dall’Enoteca Regionale del Roero in collaborazione con l’Associazione Vinaioli del Castellinaldo, ha adottato la formula della cena con degustazione alla cieca

(foto di repertorio)

“I caffè della legalità”: a Borgo San Dalmazzo si parla di caporalato

Attualità

Sabato 22 febbraio incontro dal titolo “Sfruttamento e caporalato in Italia. Il ruolo degli Enti locali nella prevenzione e nel contrasto”

L’Italia del vino protagonista al Wine Paris, Ciaburro (FdI): "Grande onore rappresentare l’Italia e, da piemontese, le eccellenze della mia regione"

Politica

L'onorevole, componente della Commissione Agricoltura, ha portato il saluto all'edizione 2025 del grande salone francese dedicato a vino e distillati

Fondi PAC, Coldiretti Cuneo: "Nuovo bilancio UE salvaguardi l'eccezionalismo agricolo"

Fondi PAC, Coldiretti Cuneo: "Nuovo bilancio UE salvaguardi l'eccezionalismo agricolo"

Agricoltura

No attacchi al vino, avanti con la semplificazione delle procedure di accesso ai fondi

Confagricoltura Cuneo: “Davanti allo spettro dei dazi americani l’Europa è chiamata a sburocratizzare”

Confagricoltura Cuneo: “Davanti allo spettro dei dazi americani l’Europa è chiamata a sburocratizzare”

Attualità

“Auspichiamo che la diplomazia porti a scongiurare una guerra commerciale con gli Stati Uniti – dichiara Roberto Abellonio, direttore Confagricoltura Cuneo -. Se i dazi venissero imposti, le ripercussioni sarebbero notevoli sul...

Nuove politiche europee sul vino, Confcooperative Fedagripesca Piemonte: "Rischi per un territorio che vive di qualità"

Nuove politiche europee sul vino, Confcooperative Fedagripesca Piemonte: "Rischi per un territorio che vive di qualità"

Attualità

Il presidente Roberto Morello: "La nostra regione è la seconda in Italia per fatturato nel comparto, con un giro d'affari di 1,248 miliardi di euro nel 2024"

Investi nel tuo futuro con la formazione professionale di eccellenza: dopo la terza media segui il tuo talento e scegli Afp

Investi nel tuo futuro con la formazione professionale di eccellenza: dopo la terza media segui il tuo talento e scegli Afp

Scuole e corsi

Se desideri costruire un futuro professionale solido e gratificante, la chiave è investire nella tua formazione. In un mondo sempre più competitivo, acquisire competenze specializzate è essenziale per distinguersi e prosperare...

Enrico Nada, presidente Coldiretti Cuneo

Migranti, Coldiretti Cuneo: ingressi già “bruciati”, occorre superare il click day

Agricoltura

In campo progetti per la formazione dei lavoratori nei Paesi d’origine, ma serve sanare le posizioni irregolari dei “vecchi” stagionali

Claudio Conterno, presidente provinciale di Cia Agricoltori Cuneo

Formaggi a latte crudo, Cia Cuneo: "Follia mettere fuori gioco i piccoli produttori, etichettatura sia un riconoscimento di qualità e non un marchio di infamia"

Attualità

Fa discutere la proposta di legge che mira a introdurre l'obbligo di etichettatura per i prodotti caseari a latte crudo

A Mondovì un incontro per conoscere le norme di controllo sanitario dei prodotti alimentari di origine animale

A Mondovì un incontro per conoscere le norme di controllo sanitario dei prodotti alimentari di origine animale

Attualità

Organizzato dal Comizio Agrario e dall'Accademia della Castagna Bianca, si terrà venerdì 14 febbraio alle 17.30, in piazza Ellero 45. Ingresso gratuito

Vino, Coldiretti Cuneo: "Stop alla follia degli allarmismi in etichetta"

Vino, Coldiretti Cuneo: "Stop alla follia degli allarmismi in etichetta"

Agricoltura

L'associazione è pronta a scendere in piazza: “Non è questa l’Europa che vogliamo”

L'assessore Paolo Bongioanni

Spandimento liquami, sospeso dalla Regione l'obbligo di comunicazione dagli agricoltori: "Semplificare la burocrazia in favore delle aziende agricole"

Attualità

A parlare, l'assessore Paolo Bongioanni, che recepisce una richiesta specifica delle associazioni di categoria: "Otto giorni d'anticipo tempistica che difficilmente si concilia con il mutare delle condizioni meteo e con le...

Vino, Coldiretti Piemonte: "Stop follia etichette allarmistiche, pronti a scendere in piazza"

Vino, Coldiretti Piemonte: "Stop follia etichette allarmistiche, pronti a scendere in piazza"

Attualità

"Non accetteremo mai una forma di etichettatura che penalizzi un settore come il vino che l’Unione Europea dovrebbe promuovere"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium