/ Firme

Daniele Caponnetto

Giornalista, video reporter e redattore per la testata Targatocn.it dal 2014. Laureato al Dams - Nuovi Media all'Università di Torino. Diplomato come tecnico audio-video alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Appassionato di musica e cinema
Lo stabilimento Est, recentemente inaugurato, dove è avvenuta la tragedia

Tragedia alla Granda Zuccheri, l'azienda: "Marco amico da una vita prima che collaboratore"

Attualità

Per la società con sede in via Laghi d'Avigliana: "Una tragedia che nessuno poteva prevedere o immaginare". Nel sinistro avvenuto questa mattina ha perso la vita il 59 enne Marco Campana

Una cartolina elettorale dell'epoca recita: "Forza DC, para il colpo dei totalitari. Il popolo italiano è con te "

Settant’anni fa le rocambolesche elezioni che fecero della Granda il fortino della Democrazia Cristiana nel Nord Ovest

Politica

Un'affluenza che superò il 90% nonostante le cospicue piogge. A Borgo San Dalmazzo l’industriale Borgogno morì nel seggio con le schede in mano. A Savigliano la polemica dei “rossi" sul crocefisso che avrebbe condizionato il...

Temporali in arrivo sul Piemonte. Domenica in allerta gialla per mezza provincia

Temporali in arrivo sul Piemonte. Domenica in allerta gialla per mezza provincia

Attualità

Il bollettino di Arpa Piemonte emesso alle 11,20 prevede fenomeni localizzati causati dal maltempo. Per domani tutto il Piemonte è in verde, con assenza di fenomeni significativi

A fuoco un'abitazione a la Morra di Villar San Costanzo: fiamme spente dopo una notte di intervento

A fuoco un'abitazione a la Morra di Villar San Costanzo: fiamme spente dopo una notte di intervento

Cronaca

L'allarme lanciato dai vicini poco dopo le 23 di sabato 3 giugno. Le operazioni si sono concluse solo nelle prime ore del mattino

Politica locale e nuove generazioni: “I giovani eletti spaesati nei meandri della macchina amministrativa”

Politica locale e nuove generazioni: “I giovani eletti spaesati nei meandri della macchina amministrativa”

Politica

L’età media degli amministratori supera quella dei suoi abitanti. Con l’associazione “Fare Quadrato”, che raccoglie una settantina di under 40 provenienti dai consigli comunali di tutta la provincia, proviamo a stabilirne le...

Al via l’edizione 2023 del Festival dello studente di Cuneo, la sfida tra le superiori a colpi di arte [VIDEO]

Al via l’edizione 2023 del Festival dello studente di Cuneo, la sfida tra le superiori a colpi di arte [VIDEO]

Eventi

Presentata l’annuale rassegna organizzata dall’associazione culturale Beda, capitanata da Luisella Mellino, fondatrice di Radio Piemonte Sound, che vedrà competere gli alunni di diversi plessi superiori del capoluogo in sfide di...

Le etichette a "libretto" sul collo delle bottiglie riutilizzate

Tra siccità e guerre: il vino di Busca che resiste ai tempi che corrono con le "Bottiglie Rese"

Attualità

Riflettere sui materiali attraverso quello che si beve. Un'iniziativa di Braccia Rese che sulle colline buschesi produce vino naturale con l'obiettivo di recuperare 1.500 bottiglie per un continuo riutilizzo

Pulizie e logistica, cambia l’appalto in Michelin: mantenuti i 122 lavoratori

Pulizie e logistica, cambia l’appalto in Michelin: mantenuti i 122 lavoratori

Attualità

Dal primo giugno la bolognese Rekeep lascia il posto alla torinese Iscott Spa. Mantenute le condizioni del precedente accordo, compreso l'integrativo

A Bernezzo l’acqua torna potabile. Revocata l’ordinanza dopo il maltempo

A Bernezzo l’acqua torna potabile. Revocata l’ordinanza dopo il maltempo

Attualità

La prima misura era stata presa già nella giornata di sabato riferita alla sola frazione di Sant'Anna. Lunedì era stata poi estesa all'intero comune

Maltempo, acqua torbida a Bernezzo: vietato l’utilizzo per scopi potabili

Maltempo, acqua torbida a Bernezzo: vietato l’utilizzo per scopi potabili

Attualità

Il divieto è stato esteso in queste ore dopo che era già stato attivato per la sola frazione di Sant’Anna nella giornata di sabato, 20 maggio

MALTEMPO \ La lunga notte della Granda. Escluse "bombe d’acqua", ma l’attenzione resta alta

MALTEMPO \ La lunga notte della Granda. Escluse "bombe d’acqua", ma l’attenzione resta alta

Attualità

Dodici le strade provinciali interessate dal maltempo. Innumerevoli gli interventi dei cantonieri della Provincia nella giornata di oggi. A Peveragno il record di pioggia: oltre 200 millimetri

Tutto pronto per la Giornata dei Giardini delle Essenze in nove comuni piemontesi [VIDEO]

Tutto pronto per la Giornata dei Giardini delle Essenze in nove comuni piemontesi [VIDEO]

Eventi

Appuntamento nei luoghi di Terre di Savoia il prossimo 28 maggio con eventi, visite guidate, laboratori e degustazioni. L'iniziativa è promossa dall'Atl del Cuneese

Giovani & politica, l'età media di sindaci e assessori supera quella dei suoi abitanti [L'ANALISI]

Giovani & politica, l'età media di sindaci e assessori supera quella dei suoi abitanti [L'ANALISI]

Politica

Chi sono i sindaci più anziani della provincia? Quali i più giovani? Salvo rare eccezioni, la maggior parte dei primi cittadini superano i 55 anni di età: diversi i centri guidati da over 70. Solo una decina i municipi con giunte...

Foto di Max Kukurudziak - tramite unsplash

L'associazione Kira di Verzuolo avvia la raccolta fondi per un'area giochi in Ucraina

Saluzzese

L’obiettivo di raccolta è di 13.790 euro per la costruzione di tre spazi che sorgeranno nella casa salesiana di Vynnyky

Una delegazione di Manta con i ragazzi del "Green Leaves" in visita all'impianto Ambiente e Servizi di Scarnafigi

Una delegazione di Manta con i ragazzi del "Green Leaves" in visita all'impianto Ambiente e Servizi di Scarnafigi

Saluzzese

La visita è stata organizzata sabato 7 maggio. Presenti diversi esponenti del gruppo consigliare del Comune i quali hanno accompagnato il giovane gruppo dallo spiccato spirito ambientalista, nato nei mesi scorsi tra i banchi di...

Foto su gentile concessione dell'Ufficio Stampa di Confindustria

"Con il PNRR 70 miliardi di opere all’anno, ma la sfida si gioca dopo il 2026” [VIDEO]

Attualità

A sostenerlo il direttore del Cresme, Centro Ricerche e Studi del Mercato Edilizio, Lorenzo Bellicini presente a ExpoTorre: “Nei prossimi 10-15 anni assisteremo una rivoluzione con la digitalizzazione che andrà a polarizzare il...

Risultati da 241 a 260 su 349
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium