/ Firme

Che tempo fa

Barbara Simonelli

Laureata in Lettere Moderne all'Università degli Studi di Padova, ha iniziato l'attività giornalistica all'età di 19 anni per Il Gazzettino.

Dal 2008 a Cuneo, è entrata nella squadra di Targatocn nello stesso anno. Innamorata di questi territori, continua a raccontarli dalle pagine web di quella che, anno dopo anno, è diventata la principale testata online della Granda
Il dottor Bonomi con il dottor Puppo

Senologia di eccellenza al Santa Croce: il dottor Bonomi guida la "rivoluzione" oncologica ed estetica

Sanità

Chirurgo oncoplastico, è a Cuneo dallo scorso mese di maggio, dopo aver vissuto e lavorato per quasi vent'anni in Inghilterra

Davis Casagrande, il cuneese che farà parte del team

Da Rimini a Samarcanda: anche un cuneese nel team che attraverserà l’Eurasia in moto

Curiosità

Un’avventura di 40 giorni, 11 nazioni e migliaia di chilometri sulle tracce della Via della Seta

Intervento da 1.300 euro per rimettere a nuovo la balaustra di corso Garibaldi a Cuneo

Curiosità

Era stata abbattuta due anni fa a seguito di un incidente. Prima di natale l'ok della Soprintendenza

Una bella storia di inizio anno al Cras di Bernezzo: volontari e veterinari salvano un'aquila reale

Una bella storia di inizio anno al Cras di Bernezzo: volontari e veterinari salvano un'aquila reale

Attualità

E' stata portata presso il centro gestito dal signor Remigio Luciano lo scorso 3 gennaio. L'animale, una femmina, era fortemente debilitata. Ora sta meglio, ma sarà liberata solo la prossima estate

Dolore a Madonna delle Grazie per la morte improvvisa di Marzio Giuseppe Bono

Dolore a Madonna delle Grazie per la morte improvvisa di Marzio Giuseppe Bono

Cronaca

L'uomo, dipendente della Bitron di Rossana, aveva 54 anni. E' stato colpito da un malore nella serata di ieri

Inversione termica, foehn  e zero termico sopra i 3mila metri di quota nel Cuneese

Inversione termica, foehn e zero termico sopra i 3mila metri di quota nel Cuneese

Curiosità

Il 2025 è iniziato con il fenomeno reso molto evidente dalla foto condivisa dal meteorologo Andrea Vuolo su Meteo in Piemonte

I chicchi della violenta grandinata che ha colpito Cortemilia il 6 luglio 2023

Eventi estremi in costante aumento anche nel Cuneese, per le aziende scatta l'obbligo di polizza

Attualità

Dal 1° gennaio imprese obbligate ad assicurarsi contro il rischio di calamità naturali. La Granda sempre più vittima di grandinate violente, triplicate rispetto agli anni '50

Arrivato dall'India come stagionale, oggi Ravindra Singh è cittadino italiano: "Grazie per questa opportunità"

Attualità

Classe 1988, sposato e papà di un bambino di 6 anni, ricorda gli anni difficili. Ora fa l'autotrasportatore, ma sogna di mettersi in proprio

Da oggi è cittadino italiano: stamattina in Comune a Cuneo Kujtim Buza ha giurato sulla Costituzione

Attualità

Per tutti è Timmy. Dentista, lavora per la Clinica Salzano Tirone. E' in Italia dal 2003, arrivato con la mamma e quattro sorelle, tutte diventate cittadine italiane. Mancava solo lui

Anno nuovo, problemi di sempre: cancellati tutti i treni della neve tra Limone e Tenda

Anno nuovo, problemi di sempre: cancellati tutti i treni della neve tra Limone e Tenda

Viabilità

Per ora solo quelli della mattina, a causa di un guasto al materiale rotabile

Asti-Cuneo, critiche e malcontento per il free flow, gli utenti: "Ridateci il casello"

Asti-Cuneo, critiche e malcontento per il free flow, gli utenti: "Ridateci il casello"

Attualità

Continuano ad arrivare e-mail di protesta per le difficoltà a procedere con il pagamento, per il sovrapprezzo in caso di ritardo e per la diffcioltà a contattare il numero verde

La Befana in Pediatria all'ospedale di Cuneo, accompagnata dai vigili del fuoco

Curiosità

La sorpresa ieri mattina, quando la vecchia con la scopa si è presentata in reparto per portare dolci e caramelle ai bambini ricoverati

Disastro ferrovie in Granda,  FILT CGIL Cuneo: "Ritardi e soppressioni ricadono anche sul personale di bordo"

Disastro ferrovie in Granda, FILT CGIL Cuneo: "Ritardi e soppressioni ricadono anche sul personale di bordo"

Viabilità

Il sindacato evidenzia come siano numerosi gli episodi di rabbia contro i ferrovieri, che sono i primi a subire le conseguenze dei continui disservizi

Trovato senza vita l'artigiano di Sale San Giovanni scomparso dalla vigilia di Natale

Trovato senza vita l'artigiano di Sale San Giovanni scomparso dalla vigilia di Natale

Cronaca

Il rinvenimento attorno alle 10, nella zona di Calizzano, dove era stato localizzato il furgone col quale l'uomo si era allontanato lo scorso 24 dicembre, senza più dare sue notizie

A Barge torna l'amato appuntamento con la Befana del Vigile

A Barge torna l'amato appuntamento con la Befana del Vigile

Eventi

Il prossimo 6 gennaio presso l'ala mercatale. Distribuzione di caramelle ai bambini

Tesla a fuoco in frazione Vergne a Narzole: più di 20 mila litri d'acqua per spegnere le fiamme

Cronaca

Intervento dei vigili del fuoco di Alba e Bra poco prima delle 23 di ieri 2 gennaio. La vettura è andata distrutta

Nessuna denuncia e nessun arresto nella notte di Capodanno in Granda

Nessuna denuncia e nessun arresto nella notte di Capodanno in Granda

Cronaca

E' il bilancio dell'attività della Polizia di Stato. Anche i controlli presso le attività di vendita di articoli pirotecnici hanno dato esito negativo

Un 2024 da record per l'Ostetricia di Cuneo, il dottor Puppo: "Da noi sicurezza e grande lavoro di squadra"

Un 2024 da record per l'Ostetricia di Cuneo, il dottor Puppo: "Da noi sicurezza e grande lavoro di squadra"

Sanità

Alla guida della Struttura complessa di Ginecologia e Ostetricia, Puppo sottolinea i brillanti risultati del Punto nascite dell'ospedale Santa Croce. Nessun decesso neonatale nel 2024

Addobbi natalizi sulla tomba di Ettore a Madonna delle Grazie: la famiglia trova tutto smontato e chiuso in un sacco

Addobbi natalizi sulla tomba di Ettore a Madonna delle Grazie: la famiglia trova tutto smontato e chiuso in un sacco

Cronaca

Un rito che la famiglia del piccolo, morto a giugno del 2021, rinnova da quattro anni, in accordo con la parrocchia di Madonna delle Grazie e con il Comune di Cuneo. Stamattina la brutta sorpresa e la scoperta: è stato proprio il...

Saluzzo, il canale tracima e l'acqua invade la strada e diventa una lastra di ghiaccio

Saluzzo, il canale tracima e l'acqua invade la strada e diventa una lastra di ghiaccio

Cronaca

Intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici comunali in via Pignari, nel cuore della notte

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium