/ Firme

Che tempo fa

Barbara Simonelli

Laureata in Lettere Moderne all'Università degli Studi di Padova, ha iniziato l'attività giornalistica all'età di 19 anni per Il Gazzettino.

Dal 2008 a Cuneo, è entrata nella squadra di Targatocn nello stesso anno. Innamorata di questi territori, continua a raccontarli dalle pagine web di quella che, anno dopo anno, è diventata la principale testata online della Granda
A Cuneo è quasi tempo di Illuminata: iniziato l'allestimento delle luminarie in via Roma

A Cuneo è quasi tempo di Illuminata: iniziato l'allestimento delle luminarie in via Roma

Eventi

L'edizione 2024 prenderà il via il prossimo 5 luglio. Fino al 10 giugno è possibile candidarsi come volontari per la manifestazione

Dramma in corso Giolitti a Cuneo: donna cade dal quarto piano, ipotesi gesto volontario

Dramma in corso Giolitti a Cuneo: donna cade dal quarto piano, ipotesi gesto volontario

Cronaca

Il fatto è accaduto prima delle 8, proprio di fronte al Liceo cittadino. Alcuni studenti hanno assistito al tragico fatto

Colle di Tenda, sabato riapre la strada dei 46 tornanti: gli orari per percorrerla

Colle di Tenda, sabato riapre la strada dei 46 tornanti: gli orari per percorrerla

Viabilità

Si tratta di una strada percorribile, tra le 6 e le 22, solo da determinate categorie e vietata a camper, roulotte e mezzi sopra le 3,5 tonnellate

Connessioni Festival, annunciato un altro ospite: al NUoVO di Cuneo arriva l'energia di Big Mama

Connessioni Festival, annunciato un altro ospite: al NUoVO di Cuneo arriva l'energia di Big Mama

Eventi

La rassegna, ideata e organizzata dall'associazione All 4U, è in programma dal 13 al 15 settembre

A Cuneo è prossimo all'apertura un nuovo parcheggio da 135 posti

A Cuneo è prossimo all'apertura un nuovo parcheggio da 135 posti

Attualità

Si trova in via Porta Mondovì angolo via Parco della Gioventù, vicino alla sede del CAI, a cui sarà probabilmente intitolato

Immagine di repertorio

Era uscito in bici senza rientrare a casa: ritrovato nel vallone di Sant'Anna di Vinadio

Cronaca

L'uomo, seppure un po' provato, sta bene. Sta tornando a casa autonomamente. Provvidenziale un avvistamento avvenuto ieri, che ha permesso di concentrare le ricerche in quella zona della Valle Stura

"Finché non troveremo Dada morta, continueremo a cercarla"

"Finché non troveremo Dada morta, continueremo a cercarla"

Attualità

Ci ha contattato il padrone della meticcia che domenica era con i sei alpinisti su Punta Venezia, recuperati dal Soccorso alpino. L'animale è scivolato ma il suo padrone non ha perso le speranze di trovarla viva

Oggi il recupero del cane morto su Punta Venezia: era con i sei alpinisti salvati dal Soccorso Alpino

Oggi il recupero del cane morto su Punta Venezia: era con i sei alpinisti salvati dal Soccorso Alpino

Cronaca

Intervento dell'elicottero dei vigili del fuoco, in partenza dalla base di Torino. Il fatto è accaduto domenica 26 maggio a 3000 metri di quota

La foto scattata nella sala d'attesa del Pronto Soccorso pediatrico. A sinistra il dottor Tranchida con la dottoressa Eleonora Tappi, direttore del reparto; con loro la signora Silvia Errico

Il Pronto soccorso pediatrico dell'ospedale di Cuneo resterà al quarto piano

Sanità

Soddisfatta Silvia Errico, presidente di "La favola di Marco", associazione che tanto ha fatto per rendere accoglienti e a misura di bambino quegli spazi

E' l'incrocio tra una strada provinciale e una strada statale, ma chi deve tagliare l'erba è il Comune di Gaiola

E' l'incrocio tra una strada provinciale e una strada statale, ma chi deve tagliare l'erba è il Comune di Gaiola

Viabilità

La situazione abbastanza paradossale, per venire incontro alle esigenze di sicurezza degli abitanti di frazione Bedoira

I 5 Stelle in tour per la Granda per promuovere la candidatura di Sarah Disabato

I 5 Stelle in tour per la Granda per promuovere la candidatura di Sarah Disabato

Politica

Candidata alla presidenza della Regione. In piazza Europa a Cuneo il candidato consigliere Ivano Martinetti con i deputati Chiara Appendino e Nino Iaria

Vincono un concorso nazionale con il disegno del proprio vissuto di piccoli pazienti della Pediatria di Cuneo

Vincono un concorso nazionale con il disegno del proprio vissuto di piccoli pazienti della Pediatria di Cuneo

Attualità

I protagonisti di questo risultato sono gli alunni che, da ricoverati, fanno lezione in ospedale con l'insegnante Anita Menardi. La soddisfazione della direttrice del reparto dottoressa Eleonora Tappi: "Siamo orgogliosi di loro"

"Bisogna parlare con i nostri ragazzi, ascoltarli e cogliere i segnali del loro dolore mentale"

"Bisogna parlare con i nostri ragazzi, ascoltarli e cogliere i segnali del loro dolore mentale"

Attualità

Il dottor Francesco Risso, psichiatra e direttore del Dipartimento di Salute Mentale, parla dei recenti drammatici fatti di cronaca che hanno avuto come protagonisti dei giovani ragazzi. Sui social: "Sono terrificanti, accrescono...

Un cittadino era disposto a pagare per salvarlo, ma il Comune ha tirato dritto: abbattuto il grande faggio dei giardini Fresia

Un cittadino era disposto a pagare per salvarlo, ma il Comune ha tirato dritto: abbattuto il grande faggio dei giardini Fresia

Attualità

Puntellato e ancorato ai palazzi, era infatti ritenuto troppo pericoloso e ormai insalvabile. Il taglio del tronco lo scorso sabato mattina

Atti vandalici in piazza Boves, l'impotenza di chi ci vive: "Fanno quello che vogliono e ti ridono in faccia"

Atti vandalici in piazza Boves, l'impotenza di chi ci vive: "Fanno quello che vogliono e ti ridono in faccia"

Cronaca

Ieri sera è stata pesantemente danneggiata la vetrina del negozio di articoli sportivi del presidente di Confcommercio Cuneo, Roberto Ricchiardi

Nuovo polo scolastico di Busca, per la sicurezza dei bambini si propone la chiusura di corso Giolitti

Nuovo polo scolastico di Busca, per la sicurezza dei bambini si propone la chiusura di corso Giolitti

Scuole e corsi

In entrata e uscita dall'istituto, per circa venti minuti. Presentata dalla rappresentante dei genitori in seno al Consoglio d'Istituto assieme alla consigliera di minoranza Gollè

Telefoni cellulari in casa, ma loro non si trovano: preoccupazione per una coppia di Demonte

Telefoni cellulari in casa, ma loro non si trovano: preoccupazione per una coppia di Demonte

Cronaca

Erano attesi dalla figlia, a Borgo San Dalmazzo, dove non sono mai arrivati. L'automobile non c'è. Scattate le ricerche

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium