/ Firme

Che tempo fa

Arianna Pronestì

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine del Piemonte.

Laureata in Lingue e letterature straniere all'Università di Genova con specialistica in Informazione ed editoria.

Dopo alcune esperienze in settimanali cartacei e testate online sono approdata a Targatocn

Appassionata di scrittura, libri, film e occasionalmente co-pilota rally
L'assessore Francesca Botto, il sindaco Luca Robaldo, Cristiana Lo Monaco e Federica Bianchi di CoopCulture

Sarà CoopCulture a gestire i beni culturali di Mondovì Piazza: avviati i tavoli di coprogettazione

Attualità

L'azienda, presente in tutta Italia, si occupa, tra gli altri, anche di siti come quello di Ercolano e della Valle dei Templi. L'assessore alla Cultura Francesca Botto: "Vogliamo delineare un percorso condiviso con tutti gli enti del territorio"

Francesca Nannarone, lo scorso febbraio quando ha compiuto 107 anni

Lutto a Garessio per la scomparsa di Francesca Nannarone: era tra i supercentenari d'Italia

Attualità

Classe 1917, residente a Trappa, aveva compiuto 107 anni lo scorso febbraio

Un momento del "Lancio del Maiorchino"

Da tutta Italia a Farigliano per "Ghita!", il festival dei giochi tradizionali

Attualità

Successo di pubblico e ampia partecipazione alla kermesse, lo scorso fine settimana, nonostante il maltempo

Cristiano Fenoglio e Francesca Marenchino con la Stratos e Davide Peruzzi e Sara Salvetti con la Delta

Davide Peruzzi e Cristiano Fenoglio ai "Club Italia Days – Sulle Strade del Sanremo"

Attualità

I due piloti monregalesi hanno partecipato, lo scorso fine settimana, all'esclusivo evento su alcune delle prove speciali che hanno scritto la storia del rally

Inaugurata a Sale delle Langhe la panchina rossa contro la violenza sulla donne

Inaugurata a Sale delle Langhe la panchina rossa contro la violenza sulla donne

Attualità

Prosegue l'iniziativa della Pensionati Cisl Fnp Cuneo. Ampia partecipazione all'evento, martedì 22 ottobre, alla presenza delle autorità e della comunità scolastica locale

Renato Quaglia, 106 anni

Garessio conferirà la cittadinanza onoraria al maresciallo Renato Quaglia, il Carabiniere più longevo d'Italia

Attualità

Nato nel 1918, in provincia di Alessandria, da giovanissimo si arruolò nei Carabinieri Reali. La proposta della Giunta verrà votata nel corso del prossimo consiglio comunale

A sinistra la signora Liliana Cuniberti. A destra la partenza delle operazioni di ricerca

A Mondovì si cerca la signora Liliana Cuniberti, scomparsa all'Altipiano

Cronaca

L'ultimo a vederla è stato il marito, questa mattina, mentre si trovavano nei pressi della chiesa. Chiunque avesse notizie o avvistasse la signora Liliana è pregato di contattare immediatamente i Carabinieri

Il sindaco di Badesi con Claudio Rolfi

In Sardegna una spettacolare opera del villanovese Claudio Rolfi celebra il mare e le sue vele [FOTO E VIDEO]

Attualità

Si tratta di un murale, grande circa 90 metri quadrati, realizzato nel comune di Badesi, in provincia di Sassari. È l'opera più grande dal maestro le cui opere, da diversi anni, fanno da scenografia nella trasmissione GEO di...

La proposta è emersa nel corso di un convegno che si è tenuto ad Imperia

Una diga sul Tanarello per fornire acqua all'Imperiese? Ormea si oppone: "Valle fragile, serve studio preliminare"

Attualità

Il sindaco Giorgio Ferraris: "In accordo con tutto il consiglio comunale abbiamo predisposto un ordine del giorno per richiedere uno studio sull’impatto ambientale, economico e sociale di una tale opera"

Il camion uscito fuori strada sulla sp149

Camion si ribalta sulla provinciale tra Sale Langhe e Sale San Giovanni: conducente illeso

Attualità

L'incidente è avvenuto oggi pomeriggio, mercoledì 16 ottobre, sulla provinciale 149

I vertici della Provincia in un incontro con i residenti del Comitato cittadino (Immagine di repertorio)

Vicoforte, incrocio delle Olle: la Provincia pronta per realizzare la rotatoria, si attende l'ok di ANAS

Attualità

Incontro tra i vertici dei due enti per procedere alla stipula di un convenzione. Costo complessivo dei due lotti di intervento 650mila euro

L'ospedale di Mondovì

Videosorveglianza per prevenire aggressioni al personale sanitario anche a Mondovì

Attualità

Dopo le segnalazioni e il confronto con il NurSind, in arrivo nuove misure di prevenzione da parte dell'Asl Cn1. Il segretario territoriale Davide Canetti: "Un passo in avanti per consentire al personale sanitario di lavorare in...

Paolo Tombelli, aveva 73 anni

Mondovì in lutto per la scomparsa di Paolo Tombelli, finanziere in pensione e presidente della locale sezione Anfi

Attualità

Per anni aveva collaborato anche nelle attività della parrocchia dell’Altipiano, che domani ne ospiterà i funerali. Il cordoglio del sindaco

Credits foto: Massimo_Ozzy IG: @keiji76

Lo spettacolo della "cometa del secolo" nei cieli di Prato Nevoso

Attualità

A 'catturare' la C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS, nella serata di ieri, il signor Massimo che, con pazienza e precisione, ha intercettato il suo passaggio

Recuperato il furgone precipitato nella scarpata a Mondovì tra via Langhe e viale Rimebranza

Recuperato il furgone precipitato nella scarpata a Mondovì tra via Langhe e viale Rimebranza

Cronaca

Nell'incidente, avvenuto questa mattina, è rimasto ferito il conducente del mezzo, classe 1971, trasportato in codice giallo all'ospedale. Il furgone è stato recuperato nel pomeriggio grazie all'autogru dei Vigili del Fuoco e al...

Il padiglione "Michelotti Bertone"

Torna all'asta il "Michelotti", padiglione dell'ex ospedale di Mondovì

Attualità

Il prezzo fissato, con un ribasso del 10% rispetto alla prima vendita andata deserta, è di oltre 1 milione di euro. L’asta si svolgerà nella sala riunioni del presidio ospedaliero di Savigliano mercoledì 20 novembre

L’artista Franco Alessandria (a destra) con lo storico Mario Boetti

Le opere di Franco Alessandria a Lesegno con Marengo, il cavallo che ricorda le imprese di Napoleone in paese [FOTO E VIDEO]

Attualità

La mostra sarà visibile per circa un mese nel parco del castello, oggi aperto fino alle 20

Passione e tradizione alla Ecat di Mondovì, dove nascono orologi e campane che risuonano in tutto il mondo

Passione e tradizione alla Ecat di Mondovì, dove nascono orologi e campane che risuonano in tutto il mondo

Attualità

Oggi, domenica 13 ottobre, sarà visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, in occasione delle Giornate Fai d'Autunno

Mondovì, il Comune dà numeri e costi degli eventi estivi: "Contributi da molti privati, anche per i Feu dla Madona"

Mondovì, il Comune dà numeri e costi degli eventi estivi: "Contributi da molti privati, anche per i Feu dla Madona"

Attualità

Per Mo.Vi l'amministrazione ha investito 50mila euro. Nessuna spesa pubblica per il live di Bob Sinclar e per lo spettacolo pirotecnico. CoopCulture gestirà i beni di Piazza: al via i tavoli tecnici

L'aurora boreale a Vernante nelle foto di Aurora Giordano, Maurizio Dalmasso, Erica Giordano e Chiara Giordano

L'aurora boreale torna a tingere di rosa i cieli della Granda [FOTO]

Attualità

Il raro fenomeno, denominato SAR (arco rosso dell'aurora boreale), si era già verificato lo scorso maggio e si è ripresentato nella serata di ieri

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium