/ Firme

Che tempo fa

Arianna Pronestì

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine del Piemonte.

Laureata in Lingue e letterature straniere all'Università di Genova con specialistica in Informazione ed editoria.

Dopo alcune esperienze in settimanali cartacei e testate online sono approdata a Targatocn

Appassionata di scrittura, libri, film e occasionalmente co-pilota rally
Donati oltre mille euro alla Croce Bianca di Ceva grazie al "Christmas Tractors"

Donati oltre mille euro alla Croce Bianca di Ceva grazie al "Christmas Tractors"

Attualità

Ieri la consegna dei fondi raccolti grazie alla prima edizione della manifestazione organizzata dai Comuni e dalle Pro loco di Perlo e Ceva

Fotovoltaico a terra, il sindaco di Mondovì: "Colonizzati di richieste di speculatori che lo fanno sulla pelle dei cittadini, dei contadini e degli imprenditori onesti"

Fotovoltaico a terra, il sindaco di Mondovì: "Colonizzati di richieste di speculatori che lo fanno sulla pelle dei cittadini, dei contadini e degli imprenditori onesti"

Politica

In consiglio comunale la ferma presa di posizione del primo cittadino sugli impianti: "Gli enti locali hanno le mani legate, ma farò di tutto per contrastare l'installazione sul territorio comunale"

Il sindaco Marco Bailo con il neo vice Francesco Rovere e l'assessore Martina Peirone

Rimpasto in Giunta a Magliano Alpi: Francesco Rovere nominato vice sindaco, Martina Peirone assessore

Politica

Questa mattina l'assegnazione delle nuove cariche da parte del sindaco Marco Bailo, dopo le dimissioni rassegnate da Luigi Vinai e Michela Tomatis. Nessun commento ufficiale sulle motivazioni, che sembrano però essere legate ai...

Dieci chilometri di coda: traffico in tilt e una "normale" domenica di passione sulla statale 28 del Colle di Nava

Dieci chilometri di coda: traffico in tilt e una "normale" domenica di passione sulla statale 28 del Colle di Nava

Viabilità

Giorgio Ferraris, presidente dell’Unione Montana e sindaco di Ormea scrive all’ANAS: “Preoccupati per la bella stagione. Serve la presenza di movieri per ridurre i disagi”

Parcheggi 'selvaggi' nelle aree ospedaliere di Mondovì e Ceva, il  NurSind: "Chiediamo vengano riattivate le sbarre e i posteggi per i reperibili"

Parcheggi 'selvaggi' nelle aree ospedaliere di Mondovì e Ceva, il NurSind: "Chiediamo vengano riattivate le sbarre e i posteggi per i reperibili"

Attualità

Il sindacato infermieristico scrive all'Asl per chiedere un intervento, a seguito delle criticità riscontrate dai dipendenti

Questa mattina la cerimonia nel piccolo cimitero di Roburent

Roburent ha istituito il Campo della Gloria per ricordare l’eccidio di Miassola [FOTO]

Attualità

Si trova nel cimitero del capoluogo in memoria degli otto giovani partigiani trucidati dai nazisti il 17 marzo 1944

Il viceprefetto, a destra nella foto, col sindaco Emiliano Negro

Al viceprefetto Francesco D’Angelo, per due volte commissario del Comune, la cittadinanza onoraria di Roburent

Attualità

Questa mattina la cerimonia di consegna del riconoscimento nella sala del Consiglio in municipio

La torre del Belvedere

Mondovì, la torre del Belvedere si illumina di rosa per la Giornata dei Disturbi alimentari

Attualità

Questa mattina, in sala Scimè, il convegno "Il peso delle emozioni", promosso dalla Consulta Femminile

I grandi maestri dell'Impressionismo in mostra a Mondovì [FOTO]

Attualità

Da domani, nell'ex chiesa di Santo Stefano, un'esposizione di oltre settanta opere. Sarà visitabile fino al 27 luglio

Inaugurato a Villanova Mondovì il murales per la scuola, realizzato dall'artista Katia Delpiano

Attualità

Si tratta di un'iniziativa promossa nell’ambito del laboratorio di arte, che ha coinvolto gli alunni delle classi terze e quinte della primaria del capoluogo. Questa mattina la cerimonia con l'amministrazione e i rappresentanti...

Appello dalla Val Tanaro e dalla Val Pellice per aiutare Rosanna, che ha perso tutto nell'incendio della sua abitazione a Villarchiosso

Attualità

Attivate due raccolte fondi. Anche il sindaco di Garessio, Luciano Sciandra, si è interessato della vicenda e ieri ha incontrato la signora: "Come amministrazione cercheremo di aiutarla"

Mondovì, il consiglio comunale affronta il tema della violenza giovanile: "Pensiamo a progettualità per le famiglie e i giovani"

Mondovì, il consiglio comunale affronta il tema della violenza giovanile: "Pensiamo a progettualità per le famiglie e i giovani"

Politica

L'amministrazione ha aperto la seduta con riflessioni più ampie, a partire dal caso del pestaggio dello studente, avvenuto a febbraio. Presenti insegnanti e associazioni

Quasi 30mila candidature per diventare guide turistiche, oltre mille dal Piemonte

Quasi 30mila candidature per diventare guide turistiche, oltre mille dal Piemonte

Attualità

Il maggior numero di iscritti al bando proviene da Lazio (6058), Campania (5055) e Sicilia (2618)

Al tennis Club di Ceva lo stendardo ufficiale ATP Finals: "Speriamo che sia di buon auspicio per ospitare Sinner"

Al tennis Club di Ceva lo stendardo ufficiale ATP Finals: "Speriamo che sia di buon auspicio per ospitare Sinner"

Attualità

È stato donato dal sindaco di Nucetto, Enzo Dho, dopo una selezione online indetta dal Comune di Torino

Franco Accamo

Addio a Franco Accamo, presidente onorario del Circolo Acli di Sale Langhe e amministratore di lungo corso

Cronaca

Alpino, ex sindaco di Sale San Giovanni era poi stato assessore e consigliere a Sale Langhe. Il Santo Rosario sarà recitato questa sera, martedì 11 marzo alle 18, nella parrocchia di San Giovanni Battista a Sale San Giovanni dove...

Olivia Caramello

"La matematica è creatività": la monregalese Olivia Caramello con la 'teoria dei ponti' renderà più strutturata e corretta l'intelligenza artificiale [L'INTERVISTA]

Attualità

Professore associato all’Università dell’Insubria di Como e affiliata all’Università di Parigi-Saclay, dal 2022 è presidente dell’Istituto Groethendieck: "All’età di 13 anni, entrando in contatto con il concetto di dimostrazione,...

Eugenia Carfora

Sul pestaggio dello studente a Mondovì l’insegnamento della preside di Caivano: “Serve una rivoluzione collettiva”

Attualità

La violenza giovanile tra i temi affrontati a Farigliano durante la cerimonia di consegna del Premio "Isabella Doria". La preside 'coraggio': "Combattiamo insieme la solitudine dei giovani, torniamo a rapporti umani autentici"

Successo a Scagnello per la 22^ edizione della Fiera del tartufo nero de.co

Successo a Scagnello per la 22^ edizione della Fiera del tartufo nero de.co

Eventi

Ampia partecipazione lo scorso fine settimana alla manifestazione dedicata al prodotto re della valle Mongia. Inaugurato il museo musicale maestro prof. Laurentis

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium