/ Ambiente e Natura

Ambiente e Natura | 09 marzo 2015, 18:37

Cai Monviso Saluzzo insieme ai Cai della provincia di Cuneo, Cavour e Savona: si al Parco regionale del Monviso

La posizione di appoggio al progetto delle associazioni alpinistiche è espressa nella lettera inviata all’assessore regionale alla montagna Alberto Valmaggia, alcuni giorni fa

Cai Monviso Saluzzo  insieme ai Cai della provincia di Cuneo, Cavour e Savona:  si al Parco regionale del Monviso

In merito al costituendo Parco del Monviso, al centro di un acceso dibattito che vede un acuto contrasto tra parti del territorio regionale, il Cai “Monviso” Saluzzo, insieme all’associazione “Le Alpi del Sole” raggruppante i C.A.I. della provincia di Cuneo, Cavour e Savona, prende posizione, abbracciando quella del sì ed esprimendola in una lettera inviata all’assessore regionale alla montagna Alberto Valmaggia, alcuni giorni fa.    

Ecco la lettera:

Stimatissimo assessore dottor Alberto Valmaggia,

come Club Alpino Italiano sezione “Monviso” Saluzzo, insieme all’associazione “Le Alpi del Sole” che raggruppa i C.A.I. della provincia di Cuneo, Cavour e Savona a seguito di approfondita discussione, vogliamo esprimere quanto segue.

Il Monviso, che con la sua sagoma denota in modo così caratteristico l’orizzonte montano piemontese, costituisce certamente un’eccellente emergenza da tutelare sotto molteplici punti di vista. La costituzione del Parco Regionale del Monviso non può che essere la naturale evoluzione di un cammino che parte dalla nascita del S.I.C. Monviso e passa per il riconoscimento della riserva della biosfera (Mab) del Monviso da parte dell’Unesco.

Come riconosciuto dal Mab, il paesaggio alpino del Monviso è frutto del felice connubio fra le attività dell’uomo e la biosfera. Riteniamo, per tanto, che la creazione di un parco regionale dedicato possa essere un ottimo modo di promuovere lo sviluppo locale sostenibile.

Per tanto, auspichiamo che la costituzione del Parco possa essere condotta con un programma condiviso dagli attori del territorio e che la sua realizzazione, oltre che un valido strumento didattico, di tutela ambientale e spazio ricreativo, possa costituire anche un volano per la locale economia.

Riteniamo inoltre, che il Club Alpino Italiano Sezione “Monviso” Saluzzo, insieme a “Le Alpi del Sole”, perfettamente in linea con i principi del C.A.I. Centrale, con la propria attività e con i rifugi in particolare, possa essere considerato fra i custodi del delicato e prezioso equilibrio fra uomo e ambiente che si è creato nella zona e che va certamente preservato.

Per tanto, vogliamo esprimere il nostro appoggio all’iniziativa della Regione Piemonte di voler costituire il Parco Regionale del Monviso. Certi che vorrà cogliere lo spirito di collaborazione con cui giunge questa nostra, i migliori auguri di buon lavoro e i più cordiali saluti.  

Club Alpino Italiano Sezione “Monviso” Saluzzo e  “Le Alpi del Sole”.

 

v.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium