La “Scuola in Azienda” è il titolo di un progetto finanziato dalla Regione Piemonte e rivolto agli Istituti Comprensivi di Garessio e Cortemilia-Saliceto.
Tale iniziativa prevede la visita di alcune realtà aziendali presenti sui territori in oggetto e, proprio nei giorni scorsi, quaranta alunni provenienti dai plessi dell’IC Garessio, si sono recati in visita a Camerana, Monesiglio, Saliceto.
Si tratta delle classi prime delle scuole secondarie di Bagnasco e Garessio e della pluriclasse prima e seconda di Ormea. Accompagnati dai docenti, i ragazzi hanno visitato la Simic di Camerana e la Tredim di Saliceto.
Nell’ambito di questo progetto, oltre a visitare queste attività produttive tecnologicamente all’avanguardia, le scuole hanno visitato anche la filanda di Monesiglio e il museo della seta. Un affascinante viaggio dunque nel mondo artigianale e industriale dei nostri territori, partendo dalle origini, quindi dalla scoperta della lavorazione della seta agli albori dell’epoca imprenditoriale, degli antichi macchinari, delle condizioni di lavoro di donne e bambini tra la seconda metà dell’800 e la prima metà del ‘900 (illustrati dai compagni della classe prima di Monesiglio), fino ad arrivare ai giorni nostri e alla produttività attuale nelle aziende sopra citate
A seguire, nel mese di maggio, si effettueranno le visite programmate degli alunni delle classi prime delle scuole secondarie dell’Istituto Cortemilia-Saliceto.