/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | lunedì 14 aprile

Il compianto Cesare Vietti con i ragazzi della scuola primaria nel ricordo dell' incendio di Piozzo
(h. 20:06)

Le celebrazioni si svolgeranno venerdì 25 aprile: il corteo partirà dal palazzo comunale e raggiungerà l'Alba Rosa per la deposizione dei fiori al...

Una villa nobiliare di Busca
(h. 19:37)

Un percorso tra arte e storia nel cuore della città, visitando le ville nobiliari e la mostra dedicata a Daniele Fissore a Casa Francotto

Demonte, ritorna l'appuntamento con Prima D’oc, la festa occitana che apre l’anno delle danze e degli incontri tra Italia e Francia
(h. 19:32)

Eventi e appuntamenti dal 2 al 4 maggio. Quest'anno, grazie al consorzio Valle Stura Experience - Porta di valle Valle Stura, anche le proposte...

A Busca la lettura scenica “Don Costanzo – prete partigiano” per ricordare un eroe della Resistenza
(h. 19:26)

Appuntamento mercoledì 23 aprile alle 21 presso il teatro civico

Una scena del film
(h. 19:25)

Una lezione di libertà e memoria nell’ambito della rassegna organizzata ANPI Verzuolo-Valle Varaita  per l’80° anniversario della Liberazione

Racconigi celebra l’anniversario della Liberazione
(h. 19:12)

Appuntamento giovedì 24 aprile dalla chiesa di San Giovanni Battista, con la benedizione delle corone d’alloro e dei partecipanti alla...

“Alla scoperta del lupo, tra conservazione e gestione”: a Mondovì una serata informativa con il CAI
(h. 19:10)

Si terrà mercoledì 16 aprile alle 21 nella sede sociale di via Beccaria 26

Duccio Galimberti
(h. 19:05)

Appuntamento domani, martedì 15 aprile, alle 16. Venerdì 18 aprile la verità sull'assassinio di Duccio Galimberti con lo storico Sergio Costagli

Maria Teresa Milano
(h. 18:56)

L’autrice presenta il suo libro “Bellezza. Una forza per fiorire” martedì 15 aprile, nella biblioteca civica

(h. 18:40)

Il programma prevede il ritrovo alle ore 9 presso il cippo antistante la chiesa di San Giovanni, dove saranno presenti, oltre alle autorità locali,...

Sul palco, da sinistra: Perlo, Ferrero, Tomatis e Gallo
(h. 18:20)

L'assessora Tomatis, oggi (14 aprile) all'Open Baladin per la presentazione dell'evento assieme all'assessore regionale Gallo, a Francesca Perlo e a...

Ila manifesto disegnato dai detenuti del carcere di Milano Bollate
(h. 18:15)

Si inizierà venerdì 25 aprile con la messa e la tradizionale cerimonia per le vie del paese, in serata il concerto delle Madamé. Tra gli eventi in...

Le Masche nella lotta partigiana per la Liberazione: una mostra ad Alba
(h. 17:14)

Dal 24 aprile un viaggio tra pittura, Resistenza e mistero popolare

Garessio celebra il 25 aprile: celebrazioni e mostre per riflettere e conoscere
(h. 17:06)

Venerdì 25 aprile la commemorazione istituzionale. Presso l'ufficio turistico l'esposizione "Canti di Resistenza" e presso l'ex studio matita...

A Bra il weekend lungo degli 80 anni della Liberazione: dalla commemorazione ufficiale dei caduti alle passeggiate sui luoghi della Resistenza
(h. 16:25)

Appuntamento istituzionale alle 11 di venerdì 25 aprile. Sabato 26 alle 18 il Concerto "25 aprile, Giorno di Liberazioni"

La copertina del volume edito dalla Tipografia Editrice Baima Ronchetti
(h. 15:50)

Giovedì 17 aprile l’incontro promosso dalla Cooperativa Sociale Fiordaliso

Un momento delle celebrazioni nel 2024
(h. 14:53)

Venerdì 25 la Santa Messa nella chiesa di Sant’Agostino in piazza Monsignor Moizo e il tradizionale corteo per le vie cittadine

Mauro Corona
(h. 14:08)

Lo scrittore friulano ospite dell’associazione 'Gli Spigolatori' e della libreria Confabula sabato 17 maggio al Teatro Baretti. Essere sé stessi...

Negli scatti alcuni momenti della cerimonia inaugurale
(h. 11:59)

L’Anticamera della morte, Il lichene spregiudicato, divenuto proprietà del Comune di Alba grazie a una raccolta fondi cittadina, L’ansa dei pesci...

Festa della Liberazione: a Cuneo, Boves ed Alba lo spettacolo teatrale "Le Tre Medaglie"
(h. 08:49)

Racconta la genesi e il significato del Monumento alla Resistenza di Cuneo, una delle opere più imponenti e simbolicamente rilevanti di Mastroianni,...

Al Milanollo di Savigliano il concerto di "Chitarre in città"
(h. 07:59)

Domenica 27 aprile alle ore 21 l’iniziativa organizzata dal Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio con la direzione artistica di Michelangelo Alocco...

Il Teatro Milanollo
(h. 07:45)

Il 24 aprile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione

Il gruppo l’Albero Inverso
(h. 06:55)

Domenica 4 maggio attività aperta a tutti presso il Museo di Palazzo Traversa. Tutte le info

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium