/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | lunedì 14 aprile

Oltre 3mila euro per i bambini del Kenya: il teatro di Piasco fa bene al cuore
(h. 20:22)

L’utile della Rassegna del Teatro Piemontese sarà destinato al Sololo Hospital per un impianto fotovoltaico in Kenya. In memoria di Paolo Mattio, già...

(h. 20:19)

L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere la cultura della sicurezza e la prevenzione degli incidenti stradali

A Camerana successo per la bancarella della primaria
(h. 20:16)

Gli alunni hanno esposto i loro manufatti. Il ricavato dell'iniziativa sarà utilizzato per acquistare materiali scolastici

Il compianto Cesare Vietti con i ragazzi della scuola primaria nel ricordo dell' incendio di Piozzo
(h. 20:06)

Le celebrazioni si svolgeranno venerdì 25 aprile: il corteo partirà dal palazzo comunale e raggiungerà l'Alba Rosa per la deposizione dei fiori al...

La Banda Musicale "Verdi" di Sommariva del Bosco cerca nuovi musici
(h. 19:40)

L’accoglienza è inclusiva, senza distinzioni di età e di genere, ed è solo richiesta una conoscenza musicale di base

Una villa nobiliare di Busca
(h. 19:37)

Un percorso tra arte e storia nel cuore della città, visitando le ville nobiliari e la mostra dedicata a Daniele Fissore a Casa Francotto

Demonte, ritorna l'appuntamento con Prima D’oc, la festa occitana che apre l’anno delle danze e degli incontri tra Italia e Francia
(h. 19:32)

Eventi e appuntamenti dal 2 al 4 maggio. Quest'anno, grazie al consorzio Valle Stura Experience - Porta di valle Valle Stura, anche le proposte...

A Busca la lettura scenica “Don Costanzo – prete partigiano” per ricordare un eroe della Resistenza
(h. 19:26)

Appuntamento mercoledì 23 aprile alle 21 presso il teatro civico

Una scena del film
(h. 19:25)

Una lezione di libertà e memoria nell’ambito della rassegna organizzata ANPI Verzuolo-Valle Varaita  per l’80° anniversario della Liberazione

La nomina a Cavaliere Onorario del Prefetto di Cuneo Mariano Savastano
(h. 19:21)

Il castello, lo scorso fine settimana, ha ospitato il Convegno in memoria di Luciano Degiacomi e il 323° Capitolo dei Tulipani

Racconigi celebra l’anniversario della Liberazione
(h. 19:12)

Appuntamento giovedì 24 aprile dalla chiesa di San Giovanni Battista, con la benedizione delle corone d’alloro e dei partecipanti alla...

“Alla scoperta del lupo, tra conservazione e gestione”: a Mondovì una serata informativa con il CAI
(h. 19:10)

Si terrà mercoledì 16 aprile alle 21 nella sede sociale di via Beccaria 26

(h. 19:03)

Depositata in Comune un'interrogazione a firma del consigliere Carlo Cattaneo: "Importante intervenire per garantire la salute pubblica della...

Al via le Masterclass del Norma Fantini Opera Contest: primo passo verso La Bohème
(h. 19:00)

I partecipanti selezionati hanno la straordinaria opportunità di confrontarsi direttamente con il celebre soprano

Maria Teresa Milano
(h. 18:56)

L’autrice presenta il suo libro “Bellezza. Una forza per fiorire” martedì 15 aprile, nella biblioteca civica

(h. 18:52)

Un evento molto sentito dall’intera comunità che ha visto la partecipazione del vicepresidente del Consiglio Regionale Franco Graglia

(h. 18:51)

Il viaggio è stato organizzato dalla Bocciofila Genolese per i suoi soci

(h. 18:40)

Il programma prevede il ritrovo alle ore 9 presso il cippo antistante la chiesa di San Giovanni, dove saranno presenti, oltre alle autorità locali,...

Ila manifesto disegnato dai detenuti del carcere di Milano Bollate
(h. 18:15)

Si inizierà venerdì 25 aprile con la messa e la tradizionale cerimonia per le vie del paese, in serata il concerto delle Madamé. Tra gli eventi in...

(h. 17:36)

Si terrà alle 17 presso la chiesa parrocchiale. Nella stessa giornata la consegna della Costiruzione ai diciottenni e la deposizione delle corone...

Le Masche nella lotta partigiana per la Liberazione: una mostra ad Alba
(h. 17:14)

Dal 24 aprile un viaggio tra pittura, Resistenza e mistero popolare

Garessio celebra il 25 aprile: celebrazioni e mostre per riflettere e conoscere
(h. 17:06)

Venerdì 25 aprile la commemorazione istituzionale. Presso l'ufficio turistico l'esposizione "Canti di Resistenza" e presso l'ex studio matita...

L'Area Calcio Futsal sa solo vincere: promozione in C2 e Coppa
(h. 16:48)

Sedici vittorie su sedici, campionato e Coppa Piemonte in bacheca. La squadra albese vola dopo un’annata memorabile

Fondazione CRC approva il bilancio e mette a disposizione del territorio 53 milioni di euro
(h. 16:45)

Destinati all'attività progettuale 2025, una cifra mai così alta e cresciuta del 76% rispetto alle previsioni del Piano pluriennale

(h. 16:34)

Ampia partecipazione ieri, domenica 13 aprile, all'incontro proposto dall'amministrazione presso la Casa delle Associazioni

A Bra il weekend lungo degli 80 anni della Liberazione: dalla commemorazione ufficiale dei caduti alle passeggiate sui luoghi della Resistenza
(h. 16:25)

Appuntamento istituzionale alle 11 di venerdì 25 aprile. Sabato 26 alle 18 il Concerto "25 aprile, Giorno di Liberazioni"

Una fase del cantiere del nuovo "Baruffi"
(h. 15:42)

Primo intervento a luglio, entro gennaio 2026 la demolizione del secondo edificio. Parte dei licei sarà trasferita temporaneamente alla Polveriera

Cuneo a un mese dalla riduzione dell'area pedonale di Viale degli Angeli, Cuneo Nuova: "Decisione equilibrata, che ha portato vero sollievo"
(h. 15:35)

A parlare, il presidente del comitato di quartiere Odello: "Ritengo, personalmente, che la decisione sia stata presa con buon senso: decomprime una...

L'assessore albese Roberto Cavallo eletto presidente della Consulta Anci per lo sviluppo economico
(h. 15:22)

Scelto all'unanimità a Torino: "Un riconoscimento per Alba, ora al lavoro su ambulanti e distretti del commercio"

Un momento delle celebrazioni nel 2024
(h. 14:53)

Venerdì 25 la Santa Messa nella chiesa di Sant’Agostino in piazza Monsignor Moizo e il tradizionale corteo per le vie cittadine

Nuovi volontari per la Croce Rossa di Mondovì
(h. 14:46)

Undici nuove unità si aggiungono al gruppo, dopo aver superato il corso di formazione

Tre vittime in pochi anni sullo stesso tratto di strada a Govone
(h. 14:39)

Il cinquantaseienne Michele Francesco Migliarino ha perso la vita sabato pomeriggio sulla SP 231 nei pressi della frazione Canove. Fatale il frontale...

Con l'esibizione a Priero si chiude  l'esperienza del “Cantè j’euv” da parte della scuola primaria di Sale delle Langhe
(h. 14:32)

L'antico rito contadino è stato ripreso nell'ambito del programma di educazione civica con l'intento di riscoprire le tradizioni del passato,...

Ceva si prepara a celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione
(h. 14:28)

Oltre alla cerimonia ufficiale, che si terrà nella mattinata del 25 aprile, due attività collaterali permetteranno di approfondire il tema della...

Valensole
(h. 14:25)

La rassegna prosegue fino al 21 aprile, nei giorni di venerdì, sabato, domenica, lunedì dalle ore 16 alle ore 19 all'Antico Palazzo di Città

L'opera di Ivo Bruschi
(h. 14:20)

Una stupenda opera d’arte del pittore Ivo Bruschi, si aggiunge ai premi più tradizionali destinati al Concorso Nazionale di Chitarra “sac. M.°...

Mauro Corona
(h. 14:08)

Lo scrittore friulano ospite dell’associazione 'Gli Spigolatori' e della libreria Confabula sabato 17 maggio al Teatro Baretti. Essere sé stessi...

La piantina della caserma Montezemolo - foto di repertorio
(h. 13:00)

Il capogruppo di Cuneo Mia commenta la visita nell’ex caserma, criticando la perdita di tanti alberi per far posto alla “piastra per eventi”. Ora si...

Nella foto: Davide Bima manager sportivo di Alice Minetti, Mauro Bernardi Presidente ATL del Cuneese, Alice Minetti atleta, Daniela Salvestrin Direttore ATL del Cuneese, Diego Colombari atleta e testimonial del Cuneese, Giovanni Panzera ambasciatore di Visitcuneese
(h. 12:53)

Un nuovo volto supporterà la comunicazione di Visitcuneese attraverso lo sport e l'attività all'aria aperta

(h. 12:52)

Piscina affidata A realtà che gestisce strutture a Mondovì, Cairo e Carcare

Le sfide dell’immigrazione: al cinema Monviso di Cuneo il corto girato nell'area della stazione
(h. 12:49)

Terza proiezione per la rassegna Itinerari, Incontri e Approdi con cinque corti documentari sulle esperienze di migrazione in cinque piccole comunità...

Primi posti assoluti per il chitarrista Nicolò Bertano e il Duo Guión formato con Gabriele Viada  al Concorso Internazionale “Giulio Rospigliosi”
(h. 12:38)

I due musicisti di Borgo San Dalmazzo e Cuneo si sono confrontati con formazioni provenienti da Italia, Austria, Svizzera e Polonia

Negli scatti alcuni momenti della cerimonia inaugurale
(h. 11:59)

L’Anticamera della morte, Il lichene spregiudicato, divenuto proprietà del Comune di Alba grazie a una raccolta fondi cittadina, L’ansa dei pesci...

(h. 11:42)

Potato il gruppo di tassi davanti all'ospedale e, in precedenza, i platani secolari di piazza Nizza

Bruno Arione, 58 anni
(h. 11:10)

Imprenditore vitivinicolo, è morto nella notte tra sabato e domenica a causa di un malore improvviso. Il cordoglio del primo cittadino Bruno Penna

Vino, Lollobrigida: "Il pericolo è l’abuso. Cambiano etichette, niente allarmi ma un logo per spiegare"
(h. 09:30)

Il ministro dell’Agricoltura ribadire la sua posizione di netta contrarietà alle etichette allarmistiche sanitarie

Cuneo, da domani riprende il servizio di pulizia strade
(h. 08:55)

Sull'altipiano e nelle frazioni torneranno in vigore i divieti di sosta nelle strade interessate volta per volta dal passaggio del mezzo pulitore

Villa Belvedere Radicati
(h. 08:02)

Dopo un importante intervento di recupero è pronta a inaugurare una nuova fase della sua lunga storia

A Cuneo l'incontro "Difesa del servizio sanitario nazionale e delle politiche socio-assistenziali in ambito pubblico"
(h. 07:05)

Organizzato martedì 15 aprile alle 21 presso la Casa del Quartiere Donatello

Foto di Adnkronos
(h. 07:00)

La sentenza della Corte d'Assise di Venezia sull'omicidio di Giulia Cecchettin ha creato non poche perplessità in tema di riconoscimento di...

A Rachele Musso il  2° premio distrettuale "Un poster per la pace" del Lions Club Carrù-Dogliani
(h. 06:57)

La tredicenne, alunna della 2ªF dell'Istituto Comprensivo Luigi Einaudi, plesso di Farigliano ha partecipato accompagnata dai genitori e...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium