/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 14 aprile 2025, 11:38

Romina Bollati, volto saluzzese alla trasmissione "L’Eredità" di Rai 1

Nei saluti è stata sponsor della sua città. “Esperienza bellissima che rifarei”. Il post di complimenti del sindaco

Romina Bollati, volto saluzzese alla trasmissione "L’Eredità" di Rai 1

L’eredità”, il quiz più longevo di Rai 1 condotto da Marco Liorni ha visto tra i concorrenti della puntata di sabato 12 aprile, un volto femminile saluzzese: Romina Bollati ex titolare di "Bollati Giochinfanzia", moglie dell’architetto Gianmarco Abitabile, madre di Vittoria e Nicola che hanno fatto il tifo per lei.  

La puntata è ora disponibile su Rai play al link: https://www.raiplay.it/video/2025/04/LEredita-weekend---Puntata-del-12042025-9cd02770-d29b-42c6-a68e-a0d9d236bbea.html?wt_mc=2.app.wzp.raiplay_prg_LEredita.

Non è giunta alla finale del gioco, ma nella parte dei saluti con il suo volto sorridente è stata una efficace sponsor della sua città: Saluzzo  che ha definito bellissima, ricca di storia, Capitale dl Marchesato, ai piedi del Monviso.

Una pubblicità accentuata anche dal fatto che nello storico Carnevale cittadino,  ha raccontato, ha indossato, una decina di anni fa  i panni della nobile maschera istituzionale, la Castellana.

In un post sul profilo facebook  il sindaco Franco Demaria si è complimentato con lei : "con poche parole hai consegnato a tutti gli italiani una stupenda fotografia di Saluzzo e dimostrato come si può amare la propria città.£  

“È stata un’esperienza molto divertente e bella -commenta Romina - ho conosciuto un ambiente Rai ( la trasmissione è girata negli studi Fabrizio Frizzi di Roma) che mi ha stupito per competenza  e gentilezza,  dove sono stata ospitata , ma ancor più  coccolata per un paio di giorni".

Il conduttore Marco Liorni?

 "A volte ci sono sorprese dietro le quinte,  ma Liorni è proprio così cordiale, empatico, in grado di mettere a proprio agio i concorrenti, pur essendo molto professionale".

Come ha deciso di partecipare?

"L’Eredità è una trasmissione che mi piace da sempre, educativa sulla lingua italiana e molto educata che, pur andando in onda da  oltre 20 anni, mantiene un livello attrattivo e di intere alto.

Ho fatto richiesto di partecipazione, mi hanno chiamata per provare e mi hanno scelta. Mi son detta tentiamo, anche se la fortuna è importante in questo quiz e l’emozione può giocare la sua parte. E, cosi è stato.  E' una esperienza che rifarei subito".

 

Vilma Brignone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium