Le atlete di coach Koshelenko hanno affrontato domenica a Roma l'Unione Capitolina neopromossa in Elite. Al momento le romane erano in coda alla classifica e a secco di punti, ma le loro ultime gare avevano evidenziato un nettissimo miglioramento di gioco e più tranquillità ad affrontare la massima serie.
L'idea era di non sottovalutarle e di partire decise, ma le atlete di Burgio e Cardenas sapevano tenere bene e rilanciare. Sul finire del primo tempo era Pilar De Biase pronta ad afferrare l' occasione e cogliere il vantaggio per la Lorenzoni.
La squadra di casa riusciva a pareggiare nella terza frazione ad opera di Barricelli sfruttando una rapida ripartenza. Le braidesi allora per rimontare davano il loro meglio nell' ultimo tempo, premendo ed ottenendo ben tre corner corti e soprattutto portando al raddoppio ancora una volta la loro attaccante più pericolosa Pilar De Biase.
Sembrava fatta, ma nel momento dell' espulsione dell' italo-argentina Galimberti, l'attaccante Raposo realizzava il secondo goal romano vanificando l'obiettivo di approfittare della sconfitta delle torinesi verso il Ferrini per scalare la classifica che vede ora sempre la squadra dell' Amsicora, la più regolare, al vertice e le braidesi a seguire in terza posizione.