Applauditissime le note critiche di Remigio Bertolino ed Erneso Billò, che hanno commentato le opere di Paolo Leone e degli altri artisti, sostenendone la valentia d il significato sociale.
Elegante l’intervento della consigliere Comunale di cuneo, Carla Santina Isoardi, che ha voluto sottolineare la ricchezza delle presenze d’arte, in ottimo connubio tra Mondovì e Cuneo, nonché ampio l’intervento del Sindaco di Mondovì e Presidente della Provincia, Luca Robaldo, che ha voluto spaziare sulla importanza della rassegna, importante elemento per la vivacità artistica monregalese e ampliando lo sguardo su numerosi progetti che dovranno contribuite a rivitalizzare la “cittadella della cultura” che è e deve restare la sezione di Piazza.
Hanno affascinato per la pulitezza dei brani di chitarra classica e flauto, proposti dalle giovanissime musiciste Asia Boetti , allieva del prof. Corrado Cordova, e Rebecca Ravera, allieva della prof.sa Pila Parretta. Sciolte nella padronanza tecnica, arricchita da una forza interpretativa davvero ammirevole, data la giovanissima età. Dimostrazione che esistono giovani capaci di dedicarsi con impegno allo studio di un’arte che renderà ricca la loro formazione culturale.
La rassegna prosegue fino al 21 aprile, nei giorni di venerdì, sabato, domenica, lunedì dalle ore 16 alle ore 19.