Proseguono nel mese di aprile gli incontri pensati e proposti dalle cittadine e i cittadini che si sono attivati per creare occasioni di confronto e per abitare gli spazi urbani del quartiere.
Ogni mercoledì dalle ore 17,30 alle 19,30 ha luogo “Non solo il Thè delle cinque”, uno spazio di incontro per chiacchierare, conoscersi, scambiarsi idee, nella sede del Comitato di Quartiere Cuneo Centro in via Silvio Pellico 10. Dalle ore 17,30 alle 18,30 lo spazio è dedicato all’incontro, alle chiacchiere e all’ascolto; dalle 18,30 alle 19,30 ci saranno, a rotazione, laboratori, incontri tematici.
Nel mese di aprile ci sarà una bella novità: mercoledì 16 e 23 aprile dalle ore 18,30 alle 19,30 parte “Cantiamo insieme: una fisarmonica e tante voci”, un laboratorio libero in cui fare musica in libertà e insieme.
Le attività sono gratuite, aperte a tutti/e e nascono dalla proposta di alcune cittadine e cittadini che hanno voglia di sperimentarsi in azioni concrete a favore del quartiere, con la collaborazione del comitato di quartiere Cuneo Centro.
Inoltre, nel mese di aprile, torna l’Agorà di Cuneo Centro: incontro periodico di condivisione, uno spazio di confronto aperto per conoscere le iniziative in corso nel quartiere e costruire nuove sinergie e collaborazioni. La prossima Agorà sarà lunedì 14 aprile dalle ore 18 alle 20 presso il Polo Punto Meet.
In questo processo di attivazione i cittadini sono affiancati dagli operatori sociali delle cooperative Emmanuele e Momo all’interno del progetto Concentrazioni, attivato a ottobre 2024. Il progetto Con-Centr-Azioni è finanziato da Fondazione CRC nell’ambito del bando “Impegnati nei diritti” ed è realizzato da un partenariato in cui collaborano organizzazioni del terzo settore: Cooperativa Emmanuele, Cooperativa Momo, Collettivo Zaratan APS, Comitato di quartiere Cuneo Centro e le istituzioni locali Comune di Cuneo e Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese.
Per ulteriori informazioni: Elena Barberis 338 1178400 – Gianluca Olivero 3758093695