La primavera porta con sé nuova linfa vitale, voglia di uscire e stare in compagnia; le manifestazioni che inaugurano la nuova stagione fanno da apripista alle iniziative che accompagneranno la cittadinanza per tutto il corso dell’estate, fino agli eventi autunnali.
Come da tradizione, la primavera a Ceva significa “La Prima”. Quest’anno però “La Prima” si presenta al pubblico in una veste rinnovata, con nuove attività che vanno ad affiancarsi al percorso espositivo.
Nel weekend del 10 e 11 maggio, alla parte prettamente fieristica si sommerà una serie di proposte pensate appositamente per i più piccoli.
Oltre alla mostra della Prima, ormai consolidata nel tempo, in cui sarà possibile visitare l’esposizione dei produttori di piante arboree, fiori ed erbe aromatiche, gli stand dei prodotti agroalimentari e i siti museali del Forte e del Museo del Fungo, nell’ottica di aumentare lo spazio per le famiglie sarà infatti organizzata “La Prima, Città dei bambini”. Con questa novità, l’Amministrazione Comunale vuole dare un’attenzione particolare a questo target di visitatori dedicando loro un ampio spazio con attività ludiche, laboratori didattici e spettacoli teatrali.
L’intento è quello di creare occasioni di gioco e apprendimento che permettano ai bambini di divertirsi e intrattenersi nella cornice più ampia di una manifestazione solitamente pensata per un pubblico adulto.
Unire le esigenze degli avventori adulti con quelle delle famiglie con bambini è un punto di svolta che non solo amplia l’offerta presente nel calendario della manifestazione, ma che rende l’intera mostra fruibile con modalità differenti a seconda delle differenti fasce di visitatori.
Creare un’attrattiva per famiglie, inoltre, permette di generare ricadute positive per l’intera città.
Il weekend del 10 e 11 maggio si prospetta ricco di sorprese per Ceva, grazie all’incontro tra tradizione e innovazione.
A breve verrà reso noto il programma completo.