Ampia partecipazione ieri, domenica 6 aprile, a Niella Tanaro alla camminata organizzata, in occasione della Giornata mondiale dell'attività fisica, dalla Pro Niella aps in collaborazione con l'Asl Cn1 e la Regione Piemonte.
L'evento ha visto la partecipazione di circa un centinaio di persone che hanno affrontato agevolmente e con grande soddisfazione i circa 9 chilometri di passeggiata tra strade e sentieri.
"Prima della partenza dal piazzale della Parrocchiale - spiega Emanuele Rovella, presidente della Pro Niella - sono state illustrate dai rappresentanti dei vari Servizi dell'ASL CN1 gli obiettivi dei gruppi cammino che si cerca di creare in più realtà al fine di diffondere l'importanza del movimento a tutte le età ai fini salutistici e sociali. La Pro loco di Niella Tanaro, condividendo questi principi, ha lavorato con i referenti dell'Asl perché la Giornata venisse promossa a Niella Tanaro.
È stata un'occasione per promuovere l'attività fisica, la consapevolezza della cura dell'ambiente e anche per riscoprire i piccoli tesori che il nostro territorio custodisce".
Nell'ultimo tratto del percorso i partecipanti hanno infatti avuto modo di visitare la cappella di Sant'Anna (nel medioevo meta dei pellegrini) e la Confraternita di Sant'Antonio abate. A tutti è stata distribuita una sacca-zainetto con bottiglietta di acqua e un sacchetto di frutta secca.
Ora l'auspicio della Pro loco è quello di riuscire a formare nel paese un gruppo di cammino che partecipi ad analoghe iniziative in altri comuni.