“Disturbi dell' alimentazione e della nutrizione. Parliamone” è il titolo dell’incontro in programma a Revello giovedì 10 aprile alle 20,45 nel padiglione Istituto Comprensivo in viale Umberto 1.
Un appuntamento di riflessione, informazione e sensibilizzazione aperto alla cittadinanza.
L’iniziativa si inserisce nel solco delle celebrazioni per la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, che si è tenuta sabato 15 marzo.
In tale occasione, anche Revello ha voluto dare un segnale concreto, tingendosi simbolicamente di lilla: il Campanile delle Ore, simbolo del paese della valle Po, è stato illuminato con questo colore, le rotonde stradali decorate con fiocchi lilla così come numerose vetrine i cui negozianti hanno aderito all’iniziativa, coinvolgendo l’intero paese.
Un ruolo speciale lo hanno avuto i più piccoli: bambini e bambine del doposcuola hanno realizzato dei fiori a forma di cuoricino in ricordo di Beatrice (Bea) Beltrando, giovane revellese scomparsa nel 2021 a soli 32 anni a causa di un disturbo del comportamento alimentare.
Sempre in suo ricordo, due anni fa, è stata inaugurata nel paese anche la “panchina lilla”, divenuta simbolo di memoria e speranza.
L’incontro del 10 aprile vedrà la partecipazione di autorevoli relatori che, attraverso le loro competenze ed esperienze, aiuteranno a fare chiarezza su un tema ancora troppo spesso circondato da silenzi e pregiudizi.
Interverranno: Maura Acconci, presidente dell’associazione “A-fidati” di Cuneo, fondata da genitori che vivono o hanno vissuto in famiglia l’esperienza dei disturbi alimentari.
Il dottor Giuseppe Malfi, medico chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione, già direttore della SC Dietetica e Nutrizione Clinica all’Ospedale Santa Croce di Cuneo e Past President dell’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica).
La dottoressa Marianela Zamora, psichiatra e referente per i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione della Zona Nord dell’ASL CN1 (Savigliano - Fossano - Saluzzo).
L’evento è promosso dall’associazione A-fidati, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari e con il patrocinio del Comune di Revello.
Per info: associazione A-fidati 347/2524824 - e-mail a-fidati@libero.it
Ingresso libero.