Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | venerdì 04 aprile
Grazie ai fondi ministeriali, la scuola primaria e secondaria avviano percorsi didattici innovativi e multidisciplinari, puntando su competenze...
Un anfiteatro ecologico per eventi culturali immersi nella bellezza del paesaggio lungo il Sentiero del Maira. Inaugurazione domenica 6 aprile...
Dalla riqualificazione urbana alla convivenza con il turismo: il presidente del Comitato Silvio Rolando invita al dialogo e alla corresponsabilità,...
Secondo il presidente Chiaramello le tre opzioni avanzate ai commercianti non hanno riscontrato l’atteso interesse: “Le riformuleremo. Ma il...
La Fondazione cura la tutela e la promozione dei castelli di Roddi, Barolo, Serralunga d’Alba e Magliano Alfieri e propone ogni anno iniziative...
L'iniziativa si svolgerà sabato 12 aprile
Appuntamento sabato 12 aprile, alle ore 21, al teatro civico tra illusioni, emozioni e poesia con il mago più seguito del web
Pier Franco Cerutti, Franca Giorsetti e Carlo Boffano portano in scena le loro visioni del mondo tra materia, colore e riflessione sociale....
L'inaugurazione oggi venerdì 4 aprile. Dopo il trasloco da Palazzo Italia, gli sportelli sono operativi da metà marzo. Un cantiere da 2 milioni 155...
Quella compresa tra via Vittorio Veneto, via Garibaldi, c.so Barale e la SS20
Si tratta di un progetto del Ministero dell'Istruzione nato per dare voce alle storie di didattica e di comunità il cui hashtag è #NoiSiamoLeScuole
Il prossimo 11 aprile si celebra la XVIII giornata nazionale su donazione e trapianto di organi e tessuti
Nel salotto della val Bronda martedì 8 aprile. Evento organizzato dall'associazione Ala Veja
Viglione, classe 1951, presiede l'Ascom albese dal 2017 e dal 25 gennaio 2024 è presidente di Confcommercio Piemonte: "Attestazione di rispetto e...
Per le attività svolte, tramite l’Associazione “MAI più Sole”, con grande spirito di servizio, abnegazione, dedizione e senso civico a favore...
I 69 milioni dovuti al soggetto privato deriveranno da due distinti finanziamenti sottoscritti dal consorzio e dai soci. La decisione arrivata...
Il capogruppo Franco Sampò: "Il gruppo è vivo, cresce e garantisce continuità. Ora servono nuovi donatori per il futuro"
I volontari, nella giornata di ieri, hanno mostrato loro alcune attrezzature che utilizzano per gli interventi sul territorio e spiegato l'importanza...
L’esponente di Fratelli d’Alba incalza: "Il Comune acquisisca con urgenza un programma dei lavori ed esiga che questi si svolgano con un numero...
Appuntamento sabato 12 luglio con musica, divertimento e street food
La strada era stata chiusa nel 2023 a seguito di un cedimento nelle antiche mura
Ieri l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno posizionato la gabbia-trappola messa a disposizione dalla Lida. Oggi l'animale è stato recuperato e...
I giovani, con la sindaca Carlotta Monge ed il vicesindaco Davide Piumatti, hanno incontrato l'assessore Mulassano ed il consigliere Calcagno
Nelle 36 strutture ricettive del paese un totale di 45mila presenze
Ieri (giovedì 3 aprile) la commissione congiunta con visita al cantiere di via Granatieri di Sardegna. Manassero: “Inaugurare un micronido è...
Il Nucleo Servizi Speciali della Polizia Locale è attivo per risolvere le problematiche tramite procedure di mediazione
Poche le speranze per il giudizio d’appello. “La palla passa al Comune e alla Commissione Ambiente che dovrà vigilare”
Gara di solidarietà da venerdì 4 a domenica 6 aprile
L'album include anche un duetto con Samuele Bersani in “Dentro la ferita”
Dalle 8 alle 18, sull'intero territorio comunale
L’ex presidente della Fondazione CrTorino, veterano di lungo corso che vive a Genola, potrebbe essere richiamato in servizio nel posto in cui aveva...
È il verdetto della “The World’s Most Admired Wine Brands” 2025, la classifica stilata ogni anno dal magazine “Drinks International” sui voti...
Un talk a cura della Città di Alassio e della Camera di Commercio delle Riviere di Imperia-Savona-La Spezia
Dal 13 aprile fino al 31 ottobre 2025, le prime sale della struttura museale, in corso di realizzazione nell’ex convento dei Cappuccini, si potranno...
Lettera del signor Sergio Costagli: "E’ particolare come due figure di primo piano del partigianato cuneese siano stati da tempo rimossi nella...