"Il Coraggio dell'Ovvio: Lavoro, Imprese e Pari Opportunità". Questo il titolo dell'evento di presentazione dell'associazione "Drin drin" che si è svolto oggi pomeriggio, giovedì 3 aprile, presso lo spazio Varco.
Il nome del sodalizio richiama proprio l'obiettivo alla base dello stesso, ossia, “dare una sveglia all’Italia”. Si tratta infatti di un’organizzazione nata per costruire una nuovo laboratorio politico con l’obiettivo di fondare un partito entro la fine del 2025.
Ampia la partecipazione all'iniziativa che ha visto come relatori Alberto Forchielli (imprenditore e co-fondatore di Drin drin con Michele Boldrin, economista noto per il suo impegno pubblico e accademico) e Ingrid Brizio (Direttore Generale dell'AFP (Azienda di Formazione Professionale di Dronero), con la moderazione di Valentina Callegaro.
Al centro della serata, iniziata con un minuto di silenzio per ricordare le vittime di femminicidio, le attuali sfide del mondo del lavoro e dell’imprenditoria, con un’attenzione particolare all’impatto delle politiche economiche internazionali, tra cui i dazi imposti dall’amministrazione Trump, alle strategie per affrontare il cambiamento climatico, al ruolo dell’intelligenza artificiale e alle opportunità che offre.
Un focus importante è stato poi dedicato al tema delle pari opportunità, sottolineando l’importanza di un mercato del lavoro più equo e inclusivo.
Al pubblico sono stati poi presentati i traguardi raggiunti dall’Associazione Drin Drin e le strategie future per rafforzarne la presenza sul territorio.
Ad oggi, sono già 10.000 le persone che hanno aderito all’associazione, attirando attenzione sia in Italia che tra i tanti connazionali residenti all’estero.