/ Cronaca

Che tempo fa

Cronaca | 30 marzo 2025, 21:15

Mondovì, imam aggredito dai vicini di casa all’Altipiano, la comunità musulmana scende in strada

Decine e decine le persone che, ancora alle 21, si trovavano sotto l'abitazione del capo della comunità, che è stato trasportato in ospedale

Una violenta lite si è verificata oggi pomeriggio, domenica 30 marzo, in via Risorgimento, nel rione Altipiano.

Da quanto si apprende l’imam della comunità musulmana monregalese sarebbe stato aggredito dai vicini di casa - di origine rumena - prima verbalmente e poi fisicamente.

Sul posto è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri e della Polizia locale.

Un fatto che ha destato immediatamente la risposta della comunità musulmana locale che oggi festeggiava la fine del Ramadan e che, in segno di solidarietà nei confronti del capo della comunità, ha scelto di radunarsi in strada, sotto l'abitazione dell'imam dove si sono registrati attimi di tensione tra la comunità mussulmana e quella rumena.

L'intervento delle Forze dell'Ordine è scattato attorno alle 18, ma ancora dopo le 21 erano ancora decine e decine le persone presenti in via Risorgimento, tra queste anche il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo. 

Ancora da chiarire le ragioni che hanno causato la lite e l’aggressione, l’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato in ospedale al Regina Montis Regalis. Da quanto si apprende avrebbe riportato una lussazione ad una spalla.


Il sindaco ha poi preso il megafono invitando i presenti a mantenere la calma, affidandosi al lavoro delle Forze dell’ordine e auspicando che venga sporta denuncia per quanto successo, rinnovando la fiducia nelle istituzioni.
 

*aggiornamento ore 22* 

Poco dopo le 21.30 la folla è stata invitata a lasciare l’area. Per garantire sicurezza e ordine pubblico è stato richiesto anche l’intervento della Digos. 
Via Risorgimento è stata liberata ed è stata riaperta al normale traffico veicolare. 

Arianna Pronestì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium