/ Cronaca

Che tempo fa

Cronaca | 21 febbraio 2025, 17:27

Arrivò a Fossano per rilanciare il cinema teatro I portici: morto Gaetano Renda, il signore delle sale

In un lungo post, lo staff de I Portici ricorda ciò che ha fatto per la città: "Un lascito per il quale vogliamo ringraziarlo". Il cordoglio del sindaco e dell'assessore alla Cultura Donatella Rattalino

Arrivò a Fossano per rilanciare il cinema teatro I portici: morto Gaetano Renda, il signore delle sale

Lutto nel mondo del cinema torinese e a Fossano per la morte di Gaetano Renda, morto a 71 anni. Originario di Lamezia Terme, dal 2010 gestiva il cinema teatro I Portici di Fossano, oltre ad essere stato il proprietario di Slow Cinema, del Centrale, dei Fratelli Marx e del Due Giardini di Torino, dove vantva numerose collaborazioni con il Museo nazionale del Cinema.

A Fossano, tramite un post della pagina I Portici, un ricordo molto sentito da parte dello staff. 

"Per ricordarlo è giusto partire dalla fine, dal premio d'onore Carlo Lizzani, dedicato agli esercenti più coraggiosi, ricevuto alla 81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nel settembre del 2024, che testimonia il riconoscimento del lavoro di una vita per il cinema.

Approdato a Fossano nel 2010 con la sua idea di cinema di qualità, popolare e accessibile a tutti, ha rivitalizzato il circuito cittadino in questi quindici anni con pellicole d'essai, il Cineforum – gli spettatori affezionati ricorderanno i suoi discorsi nelle serate più importanti delle stagioni e le sue lettere d'incoraggiamento nel periodo del Covid –, ma anche con il teatro, la rassegna “Coup de Théâtre” da lui curata, fino ad arrivare al rinnovo della gestione, nel settembre del 2024, per altri sei anni.

Un lascito a noi e alla città di Fossano che testimonia il suo amore per il cinema e per il quale vogliamo ringraziarlo".

Nell’apprendere la notizia della scomparsa il sindaco di Fossano Dario Tallone e l’assessore alla Cultura Donatella Rattalino si uniscono alla famiglia nel cordoglio. “Ringrazio il dottor Renda per aver, negli anni, creduto, investito e fatto crescere l’offerta culturale del teatro i Portici cui era gestore - il commento dell’assessore alla Cultura Rattalino - nei primi mesi della nuova legislatura abbiamo lavorato col suo staff per il rinnovo della convenzione per I Portici. Sapevamo della sua malattia, ma malgrado questo ha voluto guidare i suoi collaboratori a un nuovo contratto di gestione per altri 6 anni. Sono certa che loro sapranno portare in alto il suo ricordo mettendo in pratica i suoi insegnamenti”.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium