/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | lunedì 17 febbraio

Anpas proroga al 27 febbraio la scadenza del bando di servizio civile: 17 i posti disponibili in provincia di Cuneo
(h. 19:14)

L' Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze, in Piemonte, mette a disposizione 344 posti per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i...

Franco Graglia in visita a Casina Sordello di Costigliole Saluzzo con il sindaco Fabrizio Nasi, dal vicesindaco Nicola Carrino, dal consigliere comunale Renato Giordanino e gli operatori della Fabbrica dei suoni
(h. 19:10)

Il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte ha incontrato amministratori comunali e operatori della Fabbrica dei Suoni per scoprire il...

Immagine di repertorio
(h. 18:53)

Un passo per migliorare l’accessibilità al polo commerciale anche per i visitatori cuneesi e promuovere il trasporto pubblico locale

Cuneo: ultimo fine settimana per la mostra "L'essenza della vita"
(h. 18:31)

Possibile ammirare la mostra nelle sale espositive di Palazzo Santa Croce

Filiere alimentari sostenibili e politiche UE: se ne parla giovedì 20 febbraio a Boves
(h. 18:13)

Proposta formativa organizzata da APICE ETS in collaborazione con LVIA,

"Se la presunzione di non colpevolezza vale per ogni cittadino italiano, per me vale doppiamente per la Polizia Penitenziaria"
(h. 18:05)

Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove, oggi in visita al Cerialdo di Cuneo, sull'inchiesta che vede indagati 35 agenti...

Grinzane Cavour festeggia i 100 anni di Bice Bignotti
(h. 17:53)

L’Amministrazione comunale e la comunità rendono omaggio alla centenaria con un gesto di affetto

La 4D (percorso CAT), che celebra la vittoria al bando “Archeologando”
(h. 17:48)

Tra i motivi di preoccupazione la carenza di docenti e di personale. La preside Valeria Cout: “Col Pnrr abbiamo accettato una grande opportunità, ma...

Cosa fare quando piove? Basta un mazzo di carte
(h. 17:30)

Uno, Scopa, Briscola o Tressette... e il gioco è fatto

Moda e diritti umani:  ad Alba il documentario che svela il lato oscuro della fast fashion
(h. 17:25)

Al Cinema Moretta giovedì 20 febbraio la proiezione di "Le ali non sono in vendita" nell’ambito di M’illumino di Meno

Incontro con Andrea Beretta ad Alba sul ruolo ecologico delle piante secolari
(h. 17:15)

L'appuntamento è per venerdì 21 febbraio presso la Sala Convegni Banca d’Alba, in via Cavour

Il cordoglio del sindaco di Limone Riberi per la scomparsa di monsignor Romano Fiandra
(h. 16:35)

Lo storico parroco limonese è deceduto nella giornata di ieri, 16 febbraio. I funerali si terranno mercoledì 19 febbraio nella chiesa parrocchiale

Clan del gruppo scout Agesci “Saluzzo 1”
(h. 16:31)

Grazie alla Fondazione Bertoni i giovani partecipanti hanno conciliato gli impegni di scuola, sport, studio e lavoro con la vita in comune

Lavori sul verde pubblico e vegetazione, l'Amministrazione comunale: “Ceva più bella e più sicura”
(h. 16:14)

Potatura ordinaria degli alberi e operai forestali della Regione all'opera

Cuneo: in commissione il progetto per la riqualificazione di piazza Europa
(h. 15:47)

La nuova versione riposiziona le alberature che erano state disegnate lungo l’asse stradale, si fa sapere dal Comune

L'assegno donato dagli "Amici di Rudy" per l'avvio del progetto "Sermanta"
(h. 15:39)

In tante e tanti al lancio dell’iniziativa in memoria di Rudy Ballatore, coordinatore della Cooperativa Laboratorio

Bra, Casa Pride annuncia nuove iniziative e collaborazioni per costruire una provincia di Cuneo sempre più inclusiva
(h. 15:28)

Tra le novità la nascita di Safe Place - Per un commercio inclusivo e la partecipazione a "Intime Connessioni"

Interventi alla rete idrica, anche il Santa Croce senza acqua. Tranchida: "Nessuna criticità, l'ospedale è dotato di cisterne"
(h. 15:02)

L'intervento di ACDA durerà dalle 18 alla mezzanotte circa. Ma per l'ospedale dovrebbe terminare alle 21

Quasi 15 euro, in due, per andare da Costigliole a Cuneo in treno, un lettore: "In macchina spendo meno di 5 euro"
(h. 14:57)

Un lettore fa un'analisi semplice e oggettiva sul nuovo collegamento ferroviario inaugurato il 25 gennaio. Ed è evidenzia come non sia sostenibile

Alba: il sindaco Gatto ha accolto in Municipio le maschere del "Carlevé benéfich"
(h. 14:53)

Il 1° marzo ci sarà il Ballo dei Bimbi con ritrovo in piazza Ferrero alle 14.30 e sfilata fino al Palazzo Mostre e Congressi

Allarme stagionali nel Saluzzese, il sindaco Demaria: "Non ci sono i soldi per l'accoglienza diffusa. I lavoratori saranno per strada e nei parchi"
(h. 13:42)

Manca la firma per sbloccare quasi 2 milioni di euro per la gestione dei braccanti stagionali in agricoltura in provincia di Cuneo

Foto generica Avis
(h. 13:00)

Rinnovato il Consiglio direttivo della sezione saluzzese. Il saluto e il grazie della neo presidente e l’invito ai donatori di essere orgogliosi dei...

Il forte di Ceva
(h. 12:50)

L'amministrazione comunale ha scelto di promuovere il sito fortilizio attraverso una convenzione con l’ente di promozione artistico-culturale

Massimiliano Poggio, 51 anni
(h. 12:43)

Cinquantunenne promotore finanziario, militò come portiere in numerose squadre del territorio. Domani l'ultimo saluto a Vaccheria di Guarene

Migranti, Calderoni: "La destra criminalizza gli stranieri, ma le imprese ne hanno sempre più bisogno"
(h. 12:42)

Il consigliere regionale del PD evidenzia come il Click day per il Decreto flussi si è esaurito in pochi minuti. "Meccanismo non efficiente"

Il municipio di Ceva
(h. 12:40)

Dopo molti anni di assenza, l’attuale Amministrazione ha deciso di tornare a far parte del sodalizio che riunisce enti comunali di tutta Italia

Villa Tornaforte-Aragno
(h. 12:25)

L'incontro con il giurista Michele Fino si terrà lunedì 24 febbraio all'interno della villa

La presentazione dei lavori nel territorio di Chiusa di Pesio
(h. 10:50)

A chiederselo, il gruppo Indipendenti-Valle Pesio: "Eventuali omissioni potrebbero generare pericoli all'incolumità dei cittadini"

Lavori alla rete idrica in via Bassignano: mercoledì sera mancherà l'acqua anche all'ospedale di Cuneo
(h. 10:28)

Dalle 18 alla mezzanotte. L'intervento di ACDA il prossimo 19 febbraio

L'incontro si svolge al Rondò dei Talenti
(h. 08:49)

Sabato 22 febbraio dalle 9 alle 12.30 presso gli spazi Plin al Rondò dei Talenti nell'ambito del progetto "Insieme per un'idea"

Franco Graglia e Giacomo Pellegrino
(h. 08:43)

Graglia: “Auguro buon lavoro. Molte le sfide che attendono un settore al quale da sempre sono molto attento”

Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte
(h. 08:40)

L'Uncem ribadisce: "Sosteniamo la proposta di via Lattea per introdurre la "popolazione equivalente"

Saluzzo, alla libreria L'Ortica l'incontro "Mettetevi pur comodi"
(h. 07:18)

Giovedì 6 marzo alle ore 18 appuntamento in remoto con il professor Stefano Boni

Settori agro-alimentari, 2024 in crescita e cinque miliardi di risultato totale. Soffrono i vini di Laghe, Roero e Monferrato
(h. 07:10)

Se la performance generale nell’anno trascorso premia il settore vitivinicolo in generale, i vini dei territori UNESCO segnano però -1,6%

Il Lions Club Carrù-Dogliani aderisce al progetto che si propone di raccogliere, rigenerare e distribuire occhiali usati
(h. 07:06)

Si possono lasciare nelle farmacie di Carrù, Dogliani, Farigliano e Monchiero e nei negozi di ottica di Carrù

Vecchie multe che riaffiorano in Liguria e in Granda, un lettore: "Maledetto il giorno in cui ho deciso di andare al mare invece che in Langa"
(h. 07:05)

"Mi chiedo: è accettabile che, per una multa presa e pagata cinque giorni dopo, un cittadino debba perdere ore del proprio tempo dietro a un sistema...

Donne in Cammino per la Pace di Mondovì in piazza per chiedere la liberazione dall’apartheid dei gazawi e dei palestinesi della Cisgiordania
(h. 06:58)

"Ogni mercoledì pomeriggio siamo al Caffè sociale a ricamare i nomi dei bambini e delle bambine mortə a Gaza. Mentre ricamiamo parliamo e costruiamo...

Enrico Salvagno
(h. 06:57)

Giovedì 20 febbraio, dalle ore 20,15 presso il ristorante Torii presenta la sua quarta fatica letteraria intitolata "Nel giro del tramonto"

La Giornata del Seminario a Bra
(h. 06:44)

Un’occasione per conoscere il cammino dei giovani che hanno scelto di seguire la vocazione sacerdotale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium