Un boato, il vuoto e i vetri che tremano. Poi decine di messaggi, a chiedere alla redazione di targatocn cosa fosse successo. Arrivavano da varie zone di Cuneo, dai quartieri alle frazioni. Segnalazioni anche da Castelletto Stura.
Dopo aver escluso incidenti o esplosioni, chiamando gli enti di soccorso e la Polizia locale del capoluogo, l'ipotesi più probabile è, così come ci hanno evidenziato, che si sia trattato di un Caccia che ha attraversato i cieli sopra il Cuneese volando ad una velocità supersonica.
Un termine che sta ad indicare che è stata abbattuta la barriera del suono, generando un boato che, in termini più scientifici, viene chiamato boom sonico.
Si avverte quando un caccia viaggia ad una velocità maggiore di quella del suono (circa 1235 km/h), generando una potente onda d'urto che, quando colpisce il suolo, genera appunto il boom supersonico.