Sulle strategie per il futuro del territorio del Moscato d'Asti e dell’Asti Docg parlano gli agricoltori. Un incontro aperto a tutte le aziende e gli operatori del settore, a cavallo tra le province di Cuneo, Asti e Alessandria, è stato convocato da Cia Agricoltori italiani lunedì 24 febbraio, alle ore 20,30, presso la sede di Cia interzonale Asti Sud, in Regione Opessina 7, a Castelnuovo Calcea (Asti).
Al centro del dibattito, le difficoltà del comparto e le novità legate alla richiesta di allargamento della zona di origine.
Interverranno il presidente regionale di Cia Piemonte, Gabriele Carenini, il presidente provinciale di Cia Cuneo e responsabile regionale vitivinicolo di Cia Piemonte, Claudio Conterno, il presidente provinciale di Cia Alessandria Asti, Daniela Ferrando, il direttore provinciale di Cia Alessandria Asti, Paolo Viarenghi, il direttore provinciale di Cia Cuneo, Igor Varrone e l’avvocato Saverio Biscaldi dello Studio legale e tributario FSM.
La partecipazione è libera a tutti.