Guariranno entrambi in pochi giorni il conducente della Mazda 3 e del Mitsubishi Pajero che nella mattinata di ieri, venerdì 14 febbraio, sono rimasti coinvolti nel violento scontro verificatosi al km 4+300 della Provinciale 7 che collega Pollenzo con Cherasco.
Uno scontro che per la seconda volta nel giro di pochi giorni ha bloccato la circolazione stradale sull’importante e problematica arteria di collegamento tra Albese e Braidese, con gravi ripercussioni sul traffico di tutta la zona, e che, data anche l’entità dei danni subiti dai due veicoli, poteva avere conseguenze notevolmente peggiori per le persone coinvolte.
Intanto la Polizia Locale di Bra ha concluso le indagini per accertare le responsabilità del sinistro.
Accertamenti dai quali è emerso che la Mazda condotta da un 50enne albese, circolava da Pollenzo verso Cherasco quando, giunta in prossimità della curva a sinistra teatro dell’incidente, iniziava il sorpasso di un autoarticolato Volvo: quest’ultimo, notando l’arrivo dal senso opposto di marcia del Pajero condotto da un 60enne braidese, tentava una frenata per consentire alla Mazda di rientrare, senza però riuscire a evitare l’impatto molto violento tra le due auto.
A seguito dell’urto la Mazda, prima di finire fuori strada, urtava anche il mezzo pesante che stava sorpassando.
La Polizia Locale braidese ha provveduto al ritiro della patente di guida a carico dell’uomo alla guida della Mazda e alla contestazione della violazione commessa ovvero il sorpasso in curva.
Rimane in osservazione all’ospedale di Verduno l’80enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto sempre ieri, verso le ore 12.30, sulla Strada Statale 231. Nell’uscita di strada della sua utilitaria l’uomo ha subito un trauma cranico e uno toracico.