Verranno celebrati nel pomeriggio di lunedì 17 febbraio ad Alba i funerali di Francesco Rivella, spentosi ieri a 97 anni, figura nota nella capitale delle Langhe per essere stato un dirigente Ferrero e stretto collaboratore del suo fondatore Michele Ferrero.
Classe 1927, originario di Barbaresco, "chimico e bromatologo", impiegò le sue conoscenze sulla composizione, caratteristiche e proprietà degli alimenti lavorando alle ricerche di prodotto che hanno decretato il successo del gruppo dolciario albese nel suo passaggio da piccola realtà di provincia ad azienda dalle dimensioni internazionali, al punto che la sua figura è tra quelle citate dal giornalista Gigi Padovani nel suo volume "Mondo Nutella".
Grande appassionato di pallapugno e abituale frequentatore dello sferisterio Mermet di Alba, era anche il socio della locale sezione del Rotary Club con la maggior anzianità, ben 55 anni. "Vi si era iscritto nel 1970 e aveva ricevuto una Phf nel 2017-18 e il riconoscimento per i cinquant’anni di amicizia e fedeltà al sodalizio nel 2020", ricorda il club, che lo accredita quale "amico personale di Michele Ferrero" e "tassello importante della storia e della memoria di Alba": "una importantissima, insostituibile figura del nostro Club e un carissimo amico che ci mancherà".
Francesco Rivella lascia i figli Paolo, Sandro, Enrico e Chiara con Serenella, Anna e Franco, e numerosi nipoti.
Le sue esequie si terranno alle ore 15 di lunedì presso la cattedrale di San Lorenzo, dopodiché Francesco Rivella riposerà nel cimitero di Barbaresco. Domani, domenica 16, verrà ricordato con un rosario di preghiera alle ore 19 nel duomo di Alba.