/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 14 febbraio 2025, 09:59

Il GAL Tradizione Terre Occitane lancia un percorso di accompagnamento per la creazione di strategie Smart Village

Per iscriversi, è necessario compilare la manifestazione di interesse entro il 28 febbraio

Il GAL Tradizione Terre Occitane lancia un percorso di accompagnamento per la creazione di strategie Smart Village

Il GAL Tradizione Terre Occitane promuove un innovativo percorso di formazione e accompagnamento per la creazione di strategie Smart Village, un'iniziativa volta a incentivare la cooperazione locale tra cittadini, imprese, enti pubblici e organizzazioni. L'obiettivo è sviluppare progetti di comunità che favoriscano la sostenibilità ambientale, economica e sociale nei territori rurali.

Il 12 febbraio 2025, presso la sede del GAL a Caraglio, si è tenuto un incontro introduttivo dedicato alla presentazione del percorso Smart Village. Durante l’evento sono stati illustrati i principi chiave di questo innovativo modello di sviluppo che punta a migliorare la qualità della vita attraverso soluzioni intelligenti e innovative, grazie alla partecipazione attiva della comunità locale e dei principali attori del territorio. L’incontro ha visto la partecipazione dei componenti della squadra incaricata dello svolgimento del percorso di accompagnamento e di capacity building: l'architetto Antonio De Rossi, professore ordinario di progettazione architettonica e urbana presso il Politecnico di Torino ed esperto di rigenerazione delle aree interne, la dott.ssa Tiziana Ciampolini, psicologa di comunità ed esperta di analisi e sviluppo di contesti fragili, titolare del corso «Design for social impact» del Politecnico di Torino, Luigi Vallome e Angelo Perez di Weco impresa sociale, agenzia di innovation design, impegnata nella promozione di approcci e metodi per la trasformazione sociale a fianco di istituzioni, imprese e realtà non-profit.

"Lo Smart Village è una opportunità innovativa che il GAL propone agli attori pubblici e privati del territorio – dichiara il Presidente del GAL, Aurelio Blesio anche con l’obiettivo di rispondere ai fabbisogni creando sinergie “intelligenti” con le diverse progettualità sostenute in questi anni dal GAL e da altri strumenti. Gli Smart Villages potranno inoltre integrarsi con i progetti degli enti pubblici finanziati con il futuro bando per il miglioramento dei servizi alla popolazione".

L’iniziativa viene sviluppata anche in collaborazione con la Camera di Commercio di Cuneo, nell’ambito di un più ampio contesto che coinvolge tutti e quattro i GAL della Provincia di Cuneo.

Il percorso proposto dal GAL è propedeutico alla partecipazione al bando SRG07, che verrà pubblicato nel 2025 e consentirà la realizzazione di Smart Village nelle aree di riferimento. L’iniziativa prevede quattro moduli formativi, due eventi di networking e l’opportunità di ricevere un accompagnamento individuale per i partenariati che nasceranno nel territorio.

Calendario degli incontri:

·       Martedì 4 marzo 2025 | 15:00 - 1G:00 | Borgo San Dalmazzo – Evento di networking + 1° modulo: "Conoscere il contesto"

·       Martedì 18 marzo 2025 | 15:00 - 1G:00 | Paesana – 2° modulo: "Strategia e logica di progetto"

·       Martedì 1 aprile 2025 | 15:00 - 1G:00 | Dronero – 3° modulo: "Coinvolgimento della comunità e degli stakeholder"

·       Martedì 15 aprile 2025 | 15:00 - 1G:00 | Brossasco – 4° modulo: "Modelli di governance e sostenibilità economica"

·       Martedì 2G aprile 2025 | 15:00 - 1G:00 | Caraglio – 2° evento di networking

A maggio e giugno, i partenariati che avranno seguito il percorso potranno usufruire di un accompagnamento individuale per affinare la propria strategia Smart Village, con il supporto di consulenti specializzati.

La partecipazione è completamente gratuita. Si raccomanda la presenza a tutti gli appuntamenti, in quanto parte di un unico percorso formativo.

Come partecipare:

Per iscriversi, è necessario compilare la manifestazione di interesse entro il 28 febbraio 2025 al seguente link: https://forms.gle/16hpqsZsVoAA4GpW7.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo e-mail: smartvillage@tradizioneterreoccitane.com

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium