/ Agricoltura

Che tempo fa

Agricoltura | 14 febbraio 2025, 17:24

Alba: una cena degustazione per presentare il Castellinaldo Barbera

L’iniziativa, promossa dall’Enoteca Regionale del Roero in collaborazione con l’Associazione Vinaioli del Castellinaldo, ha adottato la formula della cena con degustazione alla cieca

Cena degustazione a La Piola di Alba

Cena degustazione a La Piola di Alba

Martedì 11 febbraio, presso il Ristorante La Piola in Piazza del Duomo ad Alba, si è tenuta un’importante iniziativa di promozione dedicata alla sottozona Castellinaldo della Barbera d’Alba

L’iniziativa, promossa dall’Enoteca Regionale del Roero in collaborazione con l’Associazione Vinaioli del Castellinaldo, ha adottato la formula della cena con degustazione alla cieca, un format pensato per valorizzare l’identità e le peculiarità del Castellinaldo Barbera d’Alba

Il progetto dei Vinaioli del Castellinaldo riunisce attualmente 21 cantine del Roero, impegnate nella produzione di un vino che esprime la storica vocazione vitivinicola della Barbera in quest’area. La sottozona vitivinicola del Castellinaldo si estende su un territorio circoscritto che comprende il comune di Castellinaldo d’Alba e altri sei comuni limitrofi (Castagnito, Guarene, Vezza d’Alba, Canale, Priocca e Magliano Alfieri), riconosciuti per la loro particolare vocazione alla coltivazione del vitigno Barbera. 

La scelta della degustazione alla cieca ha rappresentato un’opportunità per incentivare un assaggio attento e consapevole della denominazione, ponendo l’accento sulla qualità e sulle diverse espressioni del territorio. 

Durante la serata, un’ampia selezione di etichette di Castellinaldo Barbera d’Alba è stata proposta ai commensali in degustazione mascherata. 

I vini, suddivisi per annate comprese tra il 2022 e il 2020, sono stati svelati solo al termine della cena, in un momento di confronto e dibattito tra i partecipanti

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium