/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 13 febbraio 2025, 20:06

Riapertura dello Sportello forestale dell'Unione Montana dei Comuni del Monviso

Un servizio per il territorio: assistenza gratuita e promozione della gestione sostenibile dei boschi

La  sede dell'Unione montana del Monviso a Paesana

La sede dell'Unione montana del Monviso a Paesana

L’Unione Montana dei Comuni del Monviso annuncia la riapertura dello Sportello forestale nella propria sede di Paesana.

Questa iniziativa è stata resa possibile grazie al finanziamento dell’Unione alla società Walden srl, nell’ambito della continuazione del progetto “Life climate positive”.

Oltre a garantire consulenza tecnica presso lo sportello, la società Walden srl promuoverà attività di animazione territoriale per incentivare l’associazionismo fondiario e favorire una gestione forestale sostenibile nelle Valli Po e Bronda.

Lo Sportello forestale fornirà assistenza tecnica e informativa gratuita a tutti i Comuni e ai cittadini delle Valli Po, Bronda e Infernotto.

Sarà attivo ogni venerdì dal 14 febbraio al 13 giugno, dalle  9 alle 12,30, nella sede dell’Unione dei Comuni del Monviso, in via Santa Croce 4 a Paesana.

I principali servizi disponibili saranno:

Normativa forestale e ambientale: supporto su norme vigenti, iscrizione e aggiornamento dell’Albo delle imprese forestali.

Tagli boschivi e gestione del bosco: assistenza per le procedure di comunicazione delle istanze di taglio e buone pratiche di gestione.

Opportunità di sviluppo e incentivi: informazioni su bandi pubblici, iniziative di formazione e fondi regionali ed europei.

Materiale informativo: distribuzione di opuscoli, guide e documentazione per una gestione sostenibile del patrimonio boschivo.

Associazionismo fondiario: promozione di forme di cooperazione per valorizzare il patrimonio forestale e contrastare l’abbandono dei boschi.

Presso lo Sportello forestale, il personale tecnico della società Walden srl sarà a disposizione per orientare gli interessati verso pratiche sostenibili, fornendo supporto a proprietari, imprese e cittadini impegnati nella cura e gestione delle aree boschive.

Per informazioni: 0175-94273 o al 339-1291789
Email: foreste@unionemonviso.it

AMP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium