A Marene arriva ‘L’auto solidale’ che sarà inaugurata sabato 15 febbraio, alle ore 11, nel cortile del Municipio,
Il nuovo servizio comunale è un'importante iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune e l'associazione ‘Muovi le mani per marene’.
L’auto solidale è stata pensato per supportare i cittadini in difficoltà negli spostamenti, con particolare attenzione agli anziani ultrasessantacinquenni, dando priorità a coloro che vivono soli o che hanno difficoltà nell'uso dei mezzi pubblici.
Il servizio è inoltre destinato anche adulti in condizioni di disagio, con problematiche familiari o sociali, impossibilitati a muoversi autonomamente o a utilizzare altri servizi di trasporto.
Sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7,30 alle 18, sia all'interno che all'esterno del territorio comunale, entro i confini della provincia, per rispondere a necessità sanitarie e amministrative.
Le richieste potranno essere effettuate telefonicamente ai numeri 335-7234067 o 0172-743936, oppure recandosi in biblioteca il lunedì, martedì e giovedì dalle 16 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 12.
L'iniziativa è stata resa possibile grazie alla disponibilità di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità motoria, completo di pedana e postazione per sedia a rotelle.
Dopo anni di collaborazione con l'Auser di Savigliano e il Consorzio Monviso Solidale, il Comune di Marene può ora contare su un servizio proprio di trasporto solidale per assistere i residenti fragili negli spostamenti legati a visite mediche, ritiri di farmaci e pratiche sanitarie.
Il sindaco Alberto Deninotti, assieme all'assessore alle Politiche sociali Anna Maria Mallone: “Desideriamo invitare tutta la cittadinanza alla presentazione dell’auto solidale. Quello che era un sogno si sta finalmente concretizzando e siamo felici di potervi presentare questo nuovo servizio, che grazie ai volontari di ‘Muovi le mani per Marene’ andrà ad aiutare tutte le persone più fragili che si trovano in difficoltà”.